Categorie: Attualità

Anac, la Sicilia è la prima regione italiana per corruzione

Ancora un podio negativo per l'Isola: la Sicilia, infatti, si piazza al primo posto per corruzione tra tutte le regioni d'Italia. Questo è quanto emerge dal rapporto Anac.

Secondo l’ultimo rapporto Anac, “Numeri, luoghi e contropartite del malaffare in Italia”, è la Sicilia la regione che nel triennio 2016 -2019 ha registrato più episodi di corruzione: ben 28, una cifra pari al 18,4% del totale, quasi quanti gli episodi rilevati in tutte le regioni del Nord (29 nel loro insieme). A seguire l’Isola sono il Lazio (22 casi), Campania (20 episodi), Puglia (16) e Calabria (14).

Questo è uno dei dati emersi nel corso della conferenza del Progetto educativo antimafia intitolata “La corruzione e il nuovo sistema politico – mafioso”, promossa dal centro studi Pio La Torre a Palermo. Tra i relatori della conferenza vi era Isaia Sales, docente dell’Università Suor Orsola Benincasa di Napoli, che ha osservato che “se è vero che il numero degli episodi è maggiore al Sud, l’entità del fenomeno è più consistente al Nord, come ha mostrato la tangente sul Mose.”

Il dottor Sales ha poi ricordato che “la corruzione è lo sgabello sul quale le mafie sono salite per fare il salto di qualità e pervadere il sistema politico ed economico, agendo sottotraccia”. Lo ha appoggiato il sociologo Alberto Vannucci, dell’Università di Pisa, che ha sottolineato come essa sia un reato silenzioso che non crea allarme sociale, ma diventa presto pervasivo attaccando non solo la sfera pubblica ma ogni aspetto della vita quotidiana, dagli appalti all’educazione”.

Dati pesanti ma importanti, di cui sono consapevoli gli studenti coinvolti: erano oltre 400 quelli presenti in sala, che si vanno a sommare alle 5 scuole collegate in videoconferenza da altre regioni. Per il 62% dei ragazzi che hanno partecipato al questionario di oggi, la corruzione “fa perdere la fiducia dei cittadini nello Stato e nelle istituzioni politiche”, mentre ad essere convinti che sia ormai radicata nel sistema politico amministrativo italiano” è il 50% degli studenti.

Redazione

Articoli scritti dalla Redazione.

Pubblicato da
Redazione

Articoli recenti

Catania, l’iniziativa dell’ASP per un’aria più sana nelle scuole

Si accinge ad entrare nel vivo la fase operativa del Progetto Mission, un importante progetto…

4 Aprile 2025

Meteo Sicilia, le previsioni per il weekend: giornate soleggiate e clima primaverile

Meteo Sicilia: La stagione primaverile stenta ad arrivare, ancora frenata da sprazzi tipicamente invernali. Di…

4 Aprile 2025

Scioperi nei trasporti ad aprile: cosa fare in caso di ritardi o cancellazioni

Il mese di aprile si prospetta difficile per i viaggiatori italiani, con una serie di…

4 Aprile 2025

Catania, “Prima Domenica del Mese al Museo”: il 6 aprile ingressi a tariffa ridotta

Torna il 6 aprile l'iniziativa "Prima Domenica del Mese al Museo", promossa dall'Amministrazione comunale di…

4 Aprile 2025

Catania lancia MetroBusCity: bus e metro con un solo abbonamento

MetroBusCity: Dal prossimo 8 aprile 2025 sarà disponibile il nuovo abbonamento integrato MetroBusCity, lanciato dal…

4 Aprile 2025

Concorso Ispettorato del Lavoro 2025: in arrivo 167 posti per diplomati a tempo indeterminato

Concorso Ispettorato del Lavoro 2025: Nel 2025 è in arrivo un nuovo concorso pubblico per…

4 Aprile 2025