Il comandante catanese Parmitano continua a battersi affinché si risolva la questione del cambiamento climatico: nuove foto da lui scattate mostrano quali effetti questo fenomeno comporti.
Luca Parmitano, comandante della Stazione Spaziale Internazionale originario di Paternò, continua a mostrarsi sensibile ai grandi problemi che attanagliano il nostro Pianeta quale, per esempio, il riscaldamento globale.
Questa mattina, infatti, l’astronauta siciliano ha postato sul suo profilo Twitter alcune foto in grado di mostrare come il nostro mondo stia cambiando a causa delle crescenti temperature. Preoccupato per quanto immortalato e segnalato, Parmitano invita ad agire e si mostra pronto a discutere con i leader mondiali sull’importante tema della crisi climatica. A tal scopo, questo pomeriggio, in occasione della COP25 (la Conferenza sul clima organizzata a Madrid), si avvierà un collegamento in diretta con la Stazione Spaziale Internazione.
La diretta, grazie a cui avrà luogo l’importante dibattito tra i vertici ed il comandante, partirà alle ore 16:05 e potrà essere seguita cliccando sul link youtu.be/21X5lGlDOfg
Si ricorda che già in passato Luca Parmitano aveva denunciato gravi questioni ambientali, come il disastroso incendio che nella scorsa estate aveva colpito l’Amazzonia.
La Regione Siciliana continua a puntare sull’alta formazione universitaria e sulla ricerca scientifica con un…
Il weekend di Pasqua è vicino e con esso i programmi di chi ha organizzato…
Le festività pasquali del 2025 sono imminenti e con esse tanto tempo libero, anche grazie…
Nella mattinata odierna, sulla tangenziale di Catania, all'altezza di Misterbianco, in direzione Siracusa, si è…
Concorso Polizia di Stato: con il decreto del 27 marzo 2025, è stato indetto un…
La Polizia di Stato ha arrestato un 37enne di origine nigeriana per tentato omicidio, resistenza…
Questo sito utilizza cookie tecnici e cookie di profilazione di terze parti per la gestione pubblicitaria. Puoi esprimere le tue preferenze sui singoli programmi pubblicitari cliccando su "maggiori informazioni". Scorrendo questa pagina o cliccando in qualunque suo elemento, acconsenti all'uso dei cookie.
Privacy Policy