In una straordinaria animazione 3D, è visibile la sequenza relativa alle attività extraveivolari del catanese Luca Parmitano, comandante della Iss, che venerdì 15 novembre svolgerà col fine di riparare Ams.
L’orgoglio etneo Luca Parmitano, comandante della Iss, è al centro di una sorprendente animazione 3D. In questa, si vede la sequenza relativa alle attività extraveicolari che Astroluca, si prepara a svolgere sulla stazione spaziale, nella giornata di venerdì 15 novembre. L’esperimento della “passeggiata spaziale” di Luca Parmitano serve per la riparazione di AMS-02 (Alpha Magnetic Spectrometer), un rilevatore montato sulla Stazione spaziale internazionale.
In particolare, Ams è un “cacciatore” di raggi cosmici, importante per lo studio di materia oscura e antimateria. Tale esperimento fu ideato e proposto dall’ex presidente dell’Asi, il fisico Roberto Battiston assieme al fisico delle particelle nonché premio Nobel Samuel Ting.
Nella sua “passeggiata spaziale” , AstroLuca sarà affiancato dal collega della Nasa Andrew Morgan: i due daranno il via ad una complessa serie di passeggiate spaziali; la più complessa mai vista nello Spazio, ricordando le parole stesse di Parmitano, poco prima di ripartire alla volta della Stazione spaziale internazionale.
Si accinge ad entrare nel vivo la fase operativa del Progetto Mission, un importante progetto…
Meteo Sicilia: La stagione primaverile stenta ad arrivare, ancora frenata da sprazzi tipicamente invernali. Di…
Il mese di aprile si prospetta difficile per i viaggiatori italiani, con una serie di…
Torna il 6 aprile l'iniziativa "Prima Domenica del Mese al Museo", promossa dall'Amministrazione comunale di…
MetroBusCity: Dal prossimo 8 aprile 2025 sarà disponibile il nuovo abbonamento integrato MetroBusCity, lanciato dal…
Concorso Ispettorato del Lavoro 2025: Nel 2025 è in arrivo un nuovo concorso pubblico per…
Questo sito utilizza cookie tecnici e cookie di profilazione di terze parti per la gestione pubblicitaria. Puoi esprimere le tue preferenze sui singoli programmi pubblicitari cliccando su "maggiori informazioni". Scorrendo questa pagina o cliccando in qualunque suo elemento, acconsenti all'uso dei cookie.
Privacy Policy