Categorie: Altro

Lavoro a Catania: tutte le posizioni aperte

In cerca di un lavoro? A Catania diverse grosse aziende assumono. Tutte le info sulle posizioni aperte in IKEA, Tiger e Golden Point.

Golden Point – Catania

Goldenpoint ricerca Shop Assistant part-time (21 ore) appartenenti alle categorie protette, per i punti vendita di Catania.

La risorsa, riportando alla Store Manager, avrà le seguenti responsabilità:

  • Vendita assistita e accoglienza/gestione della clientela;
  • Attività di Visual merchandising;
  • Gestione, organizzazione del magazzino e riassortimento;
  • Gestione della cassa, delle procedure amministrative e contabili del negozio.

Questi i requisiti per  candidarsi: esperienza pregressa di almeno 2 anni nel ruolo maturata all’interno di contesti retail strutturati; propensione al contatto con il pubblico e passione per il settore della moda;
ottime attitudini commerciali e orientamento al risultato; buona conoscenza della lingua inglese; flessibilità e disponibilità a lavorare su turni, nei giorni festivi e a muoversi sul territorio provinciale, se necessario; residenza in zone limitrofe alla sede di lavoro. Completano il profilo la motivazione e la passione verso il proprio lavoro, doti di proattività, dinamismo, precisione e affidabilità.

L’offerta è rivolta esclusivamente a candidature appartenenti alle categorie protette ai sensi dell’Art.1 Legge 68/99.

Tiger – Catania

Tiger Italy offre un contratto a tempo determinato full time finalizzato all’inserimento per la figura di Area Manager, per quanto riguarda la sede nel capoluogo etneo. Per candidarsi sono richieste Laurea in Scienze Economiche o Statistiche oppure Laurea Magistrale in Ingegneria Gestionale, ottima conoscenza del pacchetto Office – in particolare di Excel – per quanto riguarda estrazioni, analisi dati e tabelle pivot. Richiesta, anche, disponibilità a trasferte nell’area del Sud Italia, esperienza precedente in ruolo analogo di almeno 1 anno ed, infine, la buona conoscenza della lingua inglese.

IKEA – Catania

I lavoratori IKEA condividono gli stessi valori e la stessa visione strategica: aiutare le persone a vivere una vita quotidiana migliore e più sostenibile. IKEA dà spazio alla diversity offrendo ambienti di lavoro aperti e inclusivi, dove ognuno può esprimere la propria unicità.

Le posizioni aperte, per quanto concerne la sede catanese, sono le seguenti:

  • Food Co-Worker Food & Restaurant
  • Stage Food Food & Restaurant
  • Stage Sales IKEA Sales & Commercial
  • Stage Addetto Vendite Catania Sales & Commercial

Per candidarsi è necessario inviare il proprio curriculum, accompagnato da una lettera di presentazione, direttamente all’azienda. Quest’ultima, dopo aver ricevuto correttamente la domanda, invierà una notifica al candidato e si occuperà di visionare le candidature. Si assicura una risposta entro 30 giorni dalla candidatura.

L’azienda svedese, inoltre, accetta candidature spontanee: è possibile inviare il proprio cv all’azienda tramite una sezione apposita.

 

 

Redazione

Articoli scritti dalla Redazione.

Pubblicato da
Redazione

Articoli recenti

Pasqua 2025, boom di viaggiatori all’Aeroporto di Catania: previsti oltre 740mila passeggeri

Cresce ancora il traffico passeggeri all’Aeroporto di Catania, che si prepara a registrare numeri record…

11 Aprile 2025

Operazione “Curriculum”: sgominata banda di ladri nel Catanese

Una banda criminale che da mesi imperversava nei comuni della provincia etnea è stata smantellata…

11 Aprile 2025

Bonus papà 2025, fino a 3.362 euro l’anno: a chi spetta

Bonus papà 2025: In ambito di sostegni economici alla genitorialità, erogati dallo Stato in favore…

11 Aprile 2025

Acireale, abbonamenti bus urbani gratuiti per anziani e disabili: ecco come

Il Comune di Acireale ha avviato le procedure che consentiranno ad anziani e a persone…

11 Aprile 2025

Graduatorie ATA 24 mesi 2025: tutte le date, requisiti e novità

Graduatorie ATA 24 mesi 2025: l Ministero dell’Istruzione e del Merito ha ufficialmente avviato la…

11 Aprile 2025

Smartphone e social già da piccoli: l’allarme di Save the Children sull’educazione digitale

In un'epoca in cui la vita online e quella offline si intrecciano inestricabilmente, è diventato…

11 Aprile 2025