Categorie: News

Presentato il Giro d’Italia 2020: Etna e Catania protagoniste con due tappe

Ritorna in Sicilia il Giro d'Italia, con ben tre tappe nell'Isola dopo le polemiche sull'esclusione del 2019. Le gare si svolgeranno nel mese di maggio dell'anno prossimo e si concluderanno a Milano.

La Sicilia torna con un ruolo da grande protagonista per il Giro d’Italia 2020. Dopo l’esclusione dal giro del 2019, i ciclisti correranno sulle strade dell’Isola per tre tappe. Si parte da Budapest, tappa estera come di consueto, il 9 maggio, e si arriva a Milano il 31 dello stesso mese, per la 103esima edizione del Giro.

Giro d’Italia 2020: le tappe siciliane

La prima tappa siciliana si svolgerà martedì 12 maggio, per la quarta tappa del giro: Monreale – Agrigento, 136 chilometri in tutto: sarà la prima tappa italiana, dopo le tre svoltesi in terra magiara. La seconda tappa sulle strade dell’Isola e la quinta in totale si svolgerà il giorno successivo sull’Etna e, secondo gli esperti, sarà il primo vero test del Giro. Si tratta della Enna-Etna (Piano Provenzana), 150 km con il primo arrivo in quota sul vulcano. I ciclisti lasceranno la Sicilia al termine della sesta tappa, in programma per giovedì 14 maggio: partenza da Catania e arrivo a Villafranca Tirrena, per un totale di 138 km.

Esulta per le tappe siciliane lo “Squalo dello Stretto”, Vincenzo Nibali, che così ha commentato a caldo dopo la presentazione del Giro: “Mi dispiace molto di non essere li, ma ho saputo che ci saranno tre tappe in Sicilia e ne sono molto contento”. Il campione originario di Messina si trova al momento negli Stati Uniti con la sua nuova squadra, la Trek Segafredo.

Giro d’Italia 2020: la presentazione delle gare

Il Giro 2020 prevede tre tappe a cronometro, sei pianeggianti, sette di media difficoltà e cinque di alta montagna, per un totale di sette arrivi in salita. Si parte da Budapest con una cronometro di 8.6 km, poi altre due tappe in Ungheria.

Dopo una tappa in Calabria e due in Puglia, la carovana torna verso Nord lungo l’Adriatico: l’arrivo a Rimini omaggerà il grande regista Federico Fellini nel centenario della nascita, a Cesenatico il ricordo a Pantani, con la volata attesa davanti alla statua del Pirata.

La “Wine Stage” di questa edizione sarà la cronometro del Prosecco Superiore da Conegliano a Valdobbiadene. Novità assoluta lo start dalla base friulana di Rivolto. Con i 4 arrivi in salita a Piancavallo, Madonna di Campiglio, Laghi di Cancano (ascesa inedita) e Sestriere (con le scalate del Colle dell’Agnello, Izoard e Monginevro) si deciderà il Giro 2020. La conclusione sarà la cronometro di 16.8 km da Cernusco sul Naviglio (Città Europea dello Sport) a Milano, in piazza Duomo.

Redazione

Articoli scritti dalla Redazione.

Pubblicato da
Redazione

Articoli recenti

Stracciabollo in Sicilia, prorogata la scadenza: ecco quando

Buone notizie per gli automobilisti siciliani: il termine per accedere ai benefici fiscali legati al…

17 Aprile 2025

Meteo Catania: Pasquetta 2025

Meteo Catania: Dopo una Pasqua dal tempo sereno, anche il Meteo Catania per Pasquetta 2025…

17 Aprile 2025

Meteo Catania: Pasqua 2025

Meteo Catania: La Pasqua 2025 si avvicina e molti si stanno chiedendo quale sarà il…

17 Aprile 2025

Meteo Sicilia: Pasquetta 2025

Meteo Sicilia: Dopo una Pasqua all’insegna del bel tempo, il meteo Sicilia per Pasquetta 2025,…

17 Aprile 2025

​Meteo Sicilia: Pasqua 2025

​Meteo Sicilia: Le previsioni meteo Sicilia per la giornata di Pasqua 2025, domenica 20 aprile,…

17 Aprile 2025

Sicilia, approvata la manovra da 49,7 milioni: sostegno a imprese, sanità e fasce deboli

Un pacchetto da 49,7 milioni di euro per rafforzare il tessuto economico siciliano e garantire…

17 Aprile 2025