Nuovo appuntamento con "Ingliando" la rubrica dedicata all'apprendimento dell'inglese curata dal professore Tony Lawson, docente al dipartimento di Scienze politiche e sociali.
La formula used to + infinito si usa per esprimere un’abitudine o uno stato che esisteva per qualche tempo nel passato ma che non esiste più nel presente. Di solito l’equivalente in italiano è un semplice tempo imperfetto, ma poiché l’imperfetto ha diverse sfumatture in italiano, bisogna sempre valutare, prima di usare questa formula, se effettivamente il senso della frase è quello appena definito.
Bisogna dire che la formula used to non è una formula obbligata in quanto è sempre sostituibile con un normale past simple. Però è una formula che piace e che viene usata abbastanza spesso essendo più espressiva del past simple.
Prima di passare agli esempi, diamo un’occhiata alle formule di base tenendo presente che si tratta di una formula che ricalca quella del past simple:
Bisogna stare attenti al fatto che la d finale di used scompare nelle forme negativa ed interrogativa in quanto c’è l’ausiliare did che già segna il tempo passato! L’errore di non togliere la d finale è comune anche tra nativi meno istruiti!
Ho aggiunto appositamente l’interrogativo negativo perché in questo caso è usato abbastanza spesso in qualità di richiesta di conferma piuttosto che di vera e propria domanda.
Quando si tratta di una frase con due verbi al passato, bisogna scegliere con cura quale dei due serve per fissare il momento nel tempo (past simple) e quale serve per esprimere l’abitudine (used to).
Adesso passiamo agli esempi i quali, oltre a far vedere questa formula in uso, vorrebbero anche far vedere il tipo di situazione in cui viene comunemente adoperata.
AFFERMATIVO:
N.B. Spesso nell’italiano è utile l’aggiunta di prima, una volta, in passato nella frase per rendere bene l’idea di used to.
NEGATIVO:
INTERROGATIVO
INTERROGATIVO NEGATIVO
N.B.
Attenzione a non confondere questa formula con le due formule passate
“to be used to + gerundio” e “to get used to + gerundio” che si trovano QUI.
Dai un’occhiata alle lezioni precedenti di Ingliando su LiveUnict
Per ulteriori approfondimenti visita:
L’Assessorato delle Attività produttive della Regione Sicilia annuncia la nascita dell’Osservatorio regionale sull’Intelligenza Artificiale (OS-AI),…
La Polizia di Stato ha disposto la sospensione per sette giorni dell’attività di un chiosco-bar…
Assegno Unico 2025: Dal 3 aprile 2025, la modalità di calcolo dell’ISEE subisce una modifica…
La Regione Siciliana ha destinato oltre 150 milioni di euro per il finanziamento di interventi…
Prosegue a ritmo serrato l’attività per il superamento dello stato di crisi ed emergenza dichiarato…
Bonus e agevolazioni 2025: Nel 2025, le famiglie con un ISEE basso possono beneficiare di…
Questo sito utilizza cookie tecnici e cookie di profilazione di terze parti per la gestione pubblicitaria. Puoi esprimere le tue preferenze sui singoli programmi pubblicitari cliccando su "maggiori informazioni". Scorrendo questa pagina o cliccando in qualunque suo elemento, acconsenti all'uso dei cookie.
Privacy Policy