Si tratta di una medusa appartenente alle classe degli scifozoi, ma non fatevi ingannare dall'aspetto particolarmente 'unico': si tratta di una razza del tutto innocua.
Cambiamenti climatici, pesca intensiva, impoverimento delle specie ittiche che si nutrono di plancton: sono tanti i fattori che hanno spinto la bellissima – quanto innocua – medusa Cassiopea Mediterranea (Cotylorhiza tuberculata) ad uscire allo scoperto.
Sono stati numerosi gli avvistamenti, specie nell’ultimo periodo, di questo splendido esemplare nelle nostre acque, prevalentemente tra il messinese e le isole Eolie. Con dimensioni che possono raggiungere i 35 cm di diametro, questa medusa vive a pochi centimetri di profondità, circondata da piccoli pesci che usano i suoi tentacoli per trovare il nutrimento necessario.
Ma i pesci non sono gli unici ad ‘usufruire’ della medusa: lo splendido, singolare colore dei suoi tentacoli è dovuto alle Zooxantelle, alghe unicellulari che assorbono il diossido di carbonio liberato dall’ospite e che, in cambio, gli forniscono particolari sostante nutrienti. Nonostante le dimensioni, impressionanti rispetto alle classiche meduse, la Cassiopea non è urticante e, vista la sua importanza ecologica (fungono da filtro per l’acqua di mare), gli esperti consigliano vivamente di non catturarle!
Sono ufficialmente iniziate le procedure per l’elezione del nuovo Rettore dell’Università di Catania, che guiderà…
Nel 2024 il tasso di occupazione in Italia ha registrato una crescita più marcata rispetto…
Graduatorie ATA 24 mesi: Dal 28 aprile alle ore 14:00 fino al 19 maggio 2025…
Dal 1° al 4 maggio 2025, Catania ospiterà la sedicesima edizione della “Walk of Life…
La 60ª edizione del ciclo di spettacoli classici al Teatro Greco di Siracusa si apre…
Bonus bollette 200 euro: Con l’approvazione definitiva del Dl Bollette da parte del Senato, è…
Questo sito utilizza cookie tecnici e cookie di profilazione di terze parti per la gestione pubblicitaria. Puoi esprimere le tue preferenze sui singoli programmi pubblicitari cliccando su "maggiori informazioni". Scorrendo questa pagina o cliccando in qualunque suo elemento, acconsenti all'uso dei cookie.
Privacy Policy