Categorie: Scuola

Scuola, totonomi: chi potrebbe essere il nuovo ministro dell’Istruzione?

Totoministri: ecco i nomi dei papabili che potrebbero essere presto titolari del Ministero dell'Istruzione e della Ricerca.

Dopo la crisi di inizio agosto e le consultazioni effettuate dal Presidente della Repubblica si è chiusa questa fase con il conferimento dell’incarico di formare il nuovo governo al professore Giuseppe Conte, ed è cominciato l’iter per la composizione della nuova squadra tra ministri, vice ministri e sottosegretari, formeranno la nuova compagine di governo.

Al momento si sta lavorando, sia sulle caselle da riempire, sia sui nuovi programmi che il governo attenzionerà e che saranno i punti cardine su cui si baserà il nuovo programma di questa maggioranza composta da Movimento 5 Stelle e Partito Democratico, dopo l’uscita di scena della Lega che è adesso passata all’opposizione.

Fra le caselle da riempire, pure quella del nuovo titolare del dicastero dell’Istruzione, che è contesa da  entrambi gli schieramenti e su cui ci sono diversi nomi che potrebbero andare a ricoprire questo ruolo.

Vediamo chi sono quelli papabili al momento:

  • Marina Sereni, 49 anni, umbra, componente del Pd, e nella scorsa legislatura vice presidente della Camera dei Deputati, che non si è più ricandidata alle elezioni del 4 marzo 2018;
  • Gianni Cuperlo, componente della direzione nazionale del Partito Democratico, e deputato fino alla scorsa legislatura, ha rinunciato alla candidatura nel 2018.
  • Nicola Morra, senatore 5 stelle e attuale presidente della Commissione parlamentare antimafia, è in odore di promozione e passerebbe a diventare ministro. Molti siti di informazione, lo indicano come il favorito per questo ministero.
  • Salvatore Giuliano, pugliese, dirigente scolastico, è attualmente sottosegretario al ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca, era tra i 17 ministri presentati dai 5 stelle durante la campagna elettorale del 2018 come ministro dell’Istruzione.

Manfredi Restivo

Nato a Piazza Armerina ma cresciuto a Nicosia, laureando in Giurisprudenza presso l'Università di Catania, appassionato di libri, musica e sport, calcio e formula 1 su tutti, ha unito nel tempo la passione per il giornalismo iniziando a collaborare con la redazione di LiveUnict.

Pubblicato da
Manfredi Restivo

Articoli recenti

Sicilia, 2 milioni di euro per rinnovare gli scuolabus e potenziare il trasporto scolastico locale

La Regione Siciliana ha lanciato un bando da 2 milioni di euro per il miglioramento…

17 Aprile 2025

Catania, corsa clandestina di cavalli: nel video virale giovani armati, scooter e spari

Un nuovo inquietante episodio di illegalità nella provincia di Catania ha fatto il giro del…

17 Aprile 2025

Eventi Catania, cosa fare nel weekend: tra mostre e cultura contemporanea

Eventi Catania: Con l’arrivo della bella stagione, Catania si anima di eventi culturali, mostre e…

17 Aprile 2025

Catania, 14enne ferma la Polizia per strada: “Papà sta picchiando mamma”

Una scena di violenza domestica è stata interrotta grazie al tempestivo intervento della Polizia e…

17 Aprile 2025

Obesità infantile in crescita: a Catania il progetto SOS cambia le abitudini di famiglie e bambini

Due giornate di lavori intensi e di alto profilo scientifico hanno acceso i riflettori sul…

17 Aprile 2025

Bonus nuovi nati 2025: chi può richiederlo e come presentare domanda

Bonus nuovi nati 2025: con la circolare n. 76 pubblicata il 14 aprile 2025, l’Inps…

17 Aprile 2025