Categorie: Attualità

René Favaloro: la storia del cardiochirurgo di origini siciliane padre del bypass

Chi è René Favaloro, nato a luglio del 1923. Cardiochirurgo argentino di origini siciliane, è considerato il padre del bypass aorto-coronarico.

A chiunque stia usando Google come motore di ricerca non sarà sfuggito il doodle a tema cardiochirurgico che caratterizza la giornata odierna. Se nella prima “O” del logo del motore di ricerca si trova la raffigurazione di un cuore, nella seconda O, invece, si trova il ritratto di un medico anziano, sorridente. Cliccandovi su, apparirà il nome di René Gerónimo Favaloro, cardiochirurgo argentino di origini siciliane.

Chi era René Favaloro

Ma chi era il professore Favaloro? Originario di Salina, isola dell’arcipelago delle Eolie, i suoi nonni coltivavano le viti, unica risorsa dell’isola all’epoca, e commerciavano la malvasia nel Mediterraneo. Questo avvenne fino al 1890, quando, a causa della fillossera, una parte della famiglia si trasferì in Argentina per fare maggior fortuna. Fu lì che nacque il protagonista di questa storia, e che vi effettuò gli studi medici, diventando un cardiochirurgo.

Il bypass aorto-coronarico

Da lì, il successo: divenne infatti il direttore della divisione cardiochirurgia della Cleveland Clinic Foundation dal 1962 al 1971. Fu lì, durante quegli anni, che specializzò la tecnica del bypass aorto-coronarico, effettuandone il primo intervento al mondo e aprendo di fatto un capitolo speciale della medicina, considerata l’importanza di questa operazione, che al giorno d’oggi viene praticata abitualmente in ogni parte del mondo.

Tornato in patria, fondò la fondazione Favaloro, che accolse e formò studenti da ogni parte del mondo. Fu proprio questa fondazione che, sfortunatamente, lo portò a compiere il gesto estremo: trovandosi intrappolato nel pieno periodo della crisi economica argentina e pesantemente indebitato, senza possibilità di fondi da parte del governo, il cardiochirurgo cedette alla disperazione e si suicidò con un colpo di pistola al cuore. Smette di battere così, il 29 luglio del 2000, il cuore dell’uomo che, ancora adesso, permette ai cuori di milioni di persone di battere ancora.

La sua posizione sull’aborto

Legatissimo alle questioni politiche e non solo, fu membro del CONADEP, che si occupava di investigare sul triste destino delle migliaia di desaparecidos argentini durante il periodo dittatoriale. Ma non solo: Favaloro fu tra i medici del secolo scorso ad essere favorevole all’aborto. Intervistato per il programma Temas y Debates, infatti, commentò come ci fosse disuguaglianza tra le diverse classi sociali: “una ragazza che non ha nessuna possibilità può finire in quell’orrendo mondo nascosto e morirne.[…] Al contrario, una ragazza ricca può semplicemente andare in una clinica, abortire senza che nessuno se ne accorga, e di sera poi andare a ballare, perché è già tutto passato”.

Favaloro rimase legatissimo all’isola di Salina per tutta la vita, visitandola di tanto in tanto: nei suoi scritti  ricorda l’emozione di star “poggiando i piedi sopra le mie radici. La prima volta fu un’estate di diversi anni fa. Mi incamminai solo, passeggiando per queste valli, godendo della vista del loro verde lussureggiante, dei fiori profumati, fermandomi spesso per raccogliere questa terra con le mie mani, stringendola e strofinandola con amore. Ho rubato furtivamente qualche chicco d’uva, masticandolo lentamente, pensando che questa era l’uva che assaporavano i miei nonni”.

Cristina Maya Rao

Classe '97, frequenta il corso di Laurea Magistrale in Scienze del Testo per le Professioni Digitali. Ama parlare di storia e cultura siciliana, ma anche di musica, arte, astronomia ed eventi: mentre scrive, impara sempre qualcosa di nuovo.

Pubblicato da
Cristina Maya Rao

Articoli recenti

Femminicidio Sara Campanella: Stefano Argentino ha confessato

Stefano Argentino ha confessato: è stato lui a uccidere la collega universitaria, Sara Campanella, con…

2 Aprile 2025

Etna Comics 2025: tra gli ospiti Devon Murray, Seamus Finnigan in Harry Potter

C'è una grande notizia per tutti i fan di Harry Potter che parteciperanno a Etna…

2 Aprile 2025

Sicilia Express, quando parte la vendita dei biglietti: c’è la data

Sicilia Express: dopo il successo registrato a Natale, nonostante le critiche per lo più legate…

2 Aprile 2025

ISEE 2025, guida completa per compilarlo online

ISEE 2025: Molte famiglie italiane, ogni anno, si trovano nella necessità di rinnovare l'Indicatore della…

2 Aprile 2025

Bonus animali domestici 2025: come funziona e chi può riceverlo

Bonus animali domestici 2025: Il bonus animali domestici 2025 è un'agevolazione economica destinata a supportare…

2 Aprile 2025

Concorso allievi Polizia di Stato 2025: bando, requisiti e come fare domanda

Concorso allievi Polizia di Stato 2025: La Polizia di Stato ha recentemente indetto un concorso…

2 Aprile 2025