Categorie: Scuola

Concorso presidi: c’è il via libera per la prova finale

Il Consiglio di Stato ha ordinato l'annullamento della sentenza del Tar del Lazio, che consentirà di chiudere il concorso e procedere all'insediamento dei nuovi presidi.

Qualche settimana fa, la sentenza del Tar del Lazio aveva sospeso il concorso per dirigenti scolastici per irregolarità nella procedura di esame. In particolare, secondo la sentenza, sono stati ritenuti incompatibili 3 commissari, che non potevano ricoprire la carica e che con la loro presenza avrebbero invalidato il risultato della prova scritta. Prova scritta da dover quindi rifare per il Tar.

Su questa sentenza, però, il Miur aveva annunciato il ricorso, contestando la pronuncia del Tar del Lazio. Proprio oggi è arrivata la sentenza della VI Sezione del Consiglio di Stato che ha dato ragione al Miur e annullato la precedente sentenza, dando così il via libera alla prova finale con cui verranno reclutati i nuovi dirigenti scolastici.

La VI sezione del Consiglio di Stato ha con due ordinanze dato ragione al Miur, accogliendo l’appello cautelare emesso dal Ministero, con la prima, e successivamente, nella seconda ha sospeso in attesa del merito la sentenza del Tar, dando il via libera alla prosecuzione del concorso, e la relativa sentenza verrà poi discussa a partire dal 17 ottobre 2019.

Secondo il Consiglio di Stato, infatti, “a prescindere dal merito delle questioni devolute in appello e da ogni valutazione sull’effettiva portata invalidante dei vizi dedotti (segnatamente dei vizi riscontrati dal primo giudice) … deve ritenersi preminente l’interesse pubblico alla tempestiva conclusione della procedura concorsuale, anche tenuto conto della tempistica prevista per la procedura di immissione in ruolo dei candidati vincitori e per l’affidamento degli incarichi di dirigenza scolastica con decorrenza dal 1° settembre 2019“.

Questo consentirà al Miur di poter espletare la prova del concorso ed immettere poi nella carica i nuovi presidi a cominciare dal 1 settembre 2019, data di inizio del nuovo anno scolastico.

Redazione

Articoli scritti dalla Redazione.

Pubblicato da
Redazione

Articoli recenti

Catania, il Gran Ballo del Gattopardo: dove e quando

Sabato 5 aprile 2025 alle ore 18.00, nella prestigiosa cornice di Palazzo Manganelli a Catania,…

31 Marzo 2025

Bonus bollette 2025, gli importi destinati e come richiederlo

Bonus bollette 2025: con la delibera pubblicata il 27 marzo 2025, è stato ufficialmente confermato…

31 Marzo 2025

Sicilia, aumentano del 10% i prezzi per aliscafi e navi

A partire dal 1 aprile, il costo dei viaggi su aliscafi e navi per le…

31 Marzo 2025

Acireale, Carnevale di primavera: ritornano i carri infiorati

Ad Acireale, torna la Festa dei Fiori, il cosiddetto Carnevale di primavera. La cittadina è…

31 Marzo 2025

Nuove regole per chi vola nel 2025: novità su check-in e bagagli

Dal 25 marzo 2025 sono entrate in vigore nuove regolamentazioni riguardo al bagaglio a mano…

31 Marzo 2025

Catania, concerti in Villa Bellini: il dissenso di Legambiente

Anche quest’anno, la Villa Bellini si prepara ad ospitare "Sotto il Vulcano Fest", il festival…

31 Marzo 2025