QS World University Rankings: Unict fuori dalle prime 800

Pubblicato il QS World University Rankings: bene Palermo, non migliora Catania.

Il QS World University Rankings, per chi non lo sapesse, è la classifica mondiale che interessa le università di tutto il mondo e che viene pubblicata ogni anno da ‘Quacquarelli Symonds‘ (QS) seguendo i parametri:

  1. Academic Reputation
  2. Employer Reputation
  3. Faculty/Student Ratio
  4. Citations per faculty
  5. International Faculty Ratio
  6. International Student Ratio

Ancora una volta sul podio troviamo università americane. Infatti al primo posto troviamo il Massachusetts Institute of Technology (Cambridge) mentre, a seguire, si classificano rispettivamente Stanford (California) e Harvard (Cambridge).

Le università italiane

Lanciando uno sguardo alla Sicilia, troviamo i due atenei più importanti della regione – entrambi fuori dalla top 150: Palermo e Catania, con esiti positivi per la prima, un po’ meno per la seconda. Infatti se Palermo dal 2017 è riuscita a risalire dal blocco 251-300 a quello compreso tra le 201-250, Catania dal 2012, è scesa dal gruppo 601-701 al 801-1000.

Nonostante gli atenei siciliani, in condizioni iniziali svantaggiose rispetto agli ingenti investimenti sull’istruzione americana e nord europea, possiamo lodare le università italiane – di cui 34 in classifica – che la scalata. Ancora una volta troviamo il Politecnico di Milano confermato come prima università italiana, rientrando nel blocco dei 150. Le new entry – tutte nella fascia 801-1000 – sono Parma, Udine, Salerno e il Politecnico di Bari. Firenze registra la crescita più significativa, salendo dalla fascia 501-510 al 448esimo posto mentre l’università di Napoli Federico II risale di 48 posizioni rispetto alla edizione precedente e si classifica al 424esimo. Trento e Pisa tra le top 400 al mondo, classificandosi al 389esimo posto.

Redazione

Articoli scritti dalla Redazione.

Pubblicato da
Redazione

Articoli recenti

Durante un controllo tenta omicidio di un poliziotto: arrestato 37enne a Catania

La Polizia di Stato ha arrestato un 37enne di origine nigeriana per tentato omicidio, resistenza…

16 Aprile 2025

Terremoto nella notte: scuole chiuse in una provincia etnea

A  seguito del sisma di magnitudo 4.8, avvenuto alle 3:26 di questa notte, il comune…

16 Aprile 2025

Torna il Lungomare fest a Catania: annunciate le date fino a giugno

Domenica 27 aprile, dalle ore 10.00 alle 19.30, torna il Lungomare Fest, l’appuntamento con la…

16 Aprile 2025

Scossa di terremoto nella notte, magnitudo 4.8: avvertita a Catania e provincia

Alle 3:26 di questa notte una scossa di terremoto di magnitudo 4.8 ha svegliato gli…

16 Aprile 2025

La Sicilia è tra le regioni in cui si legge di meno: l’ultimo report

Secondo uno l'ultimo studio, condotto dell’Associazione Italiana Editori, si registrerebbero gravi carenze di lettura soprattutto…

15 Aprile 2025

Catania, al via il nuovo progetto “IDRO” per combattere la siccità

Nel cuore della Piana di Catania, nell’azienda agricola e fattoria didattica Fratelli Arena, situata nel…

15 Aprile 2025