Categorie: Scuola

Maturità 2019: le possibili tracce della prima prova

Da Giovanni Calvino all'incendio all'interno della Cattedrale di Notre-Dame: a seguire tutti i pronostici sulle possibili tracce della prima prova di italiano.

La Maturità 2019 è ormai alle porte e i pronostici per le tracce della prova di italiano sono già stati fatti. Quest’anno quali saranno le temute tracce con cui i maturandi dovranno confrontarsi. Le modalità d’esame sono state cambiate e, in base alle novità apportate dal Miur, sono state ridotte a tre: analisi del testo (prevederà due tracce), testo argomentativo (con tre tracce) e di attualità (altre due tracce).

Tra le tracce d’attualità della Maturità 2019 la più papabile è inerente al riscaldamento globale e alla tutela dell’ambiente, viste le attualissime campagne di salvaguardia avviate dalla giovane Greta Thumberg. Un altro argomento attuale è rappresentato dalla Brexit con le dimissioni di Theresa May.

Anticipare le tracce della prima prova è possibile anche ricordando gli anniversari storici, artistici, letterari, scientifici e di cultura generale che ricorrono quest’anno. Alcuni anniversari storici sono, ad esempio, i 510 anni dalla nascita di  Giovanni Calvino, teologo e umanista francese protagonista della riforma protestante, e i 220 anni dalla nascita di Massimo D’Azeglio, politico, patriota e scrittore italiano. Da non dimenticare i 100 anni di Giulio Andreotti e l’80° anniversario dalla nascita di Giovanni Falcone, giudice siciliano distintosi per la lotta alla mafia.

Alcuni tra i papabili anniversari letterari della Maturità 2019 sono: la nascita di Vittorio Alfieri, risalente a 270 anni fa, di Honoré de Balzac, più giovane di 50 anni, di Primo Levi, nato nel 1912, o Tolstoj o Hemingway.

I maturandi 2019 potrebbero trovarsi davanti a tracce di attualità che riguardano recenti eventi catastrofici e sconcertanti, come il crollo del Ponte Morandi o l’incendio scoppiato all’interno della Cattedrale di Notre-Dame. Da non escludere anche i classici temi, frequentemente riproposti, come bullismo e cyberbullismo, violenza sulle donne, futuro, razzismo e sicurezza nelle scuole.


Maturità 2019, simulazioni prima prova: gli esempi del Miur
Redazione

Articoli scritti dalla Redazione.

Pubblicato da
Redazione

Articoli recenti

Sicilia, calano le nascite: ma il tasso di fecondità resta il secondo più alto in Italia

Secondo i dati ISTAT relativi al 2024, il Trentino-Alto Adige si conferma la regione italiana…

3 Aprile 2025

Etnabook 2025: annunciate le date della VII edizione

Etnabook, Festival Internazionale del Libro e della Cultura di Catania, è giunto alla sua VII…

3 Aprile 2025

Strage di gatti a Torre Archirafi: esche avvelenate e indignazione

Nei giorni scorsi, Torre Archirafi è stata teatro di un evento drammatico che ha scosso…

3 Aprile 2025

Concorsi Sicilia: quali scadono ad aprile 2025

Concorsi Sicilia: il mese di aprile 2025 si preannuncia ricco di opportunità per chi desidera…

3 Aprile 2025

Sequestrata villa di lusso a Mascalucia: collegamenti con clan Cappello

La Polizia di Stato ha eseguito il decreto di sequestro di prevenzione, finalizzato all’eventuale confisca,…

3 Aprile 2025

Catania, non si ferma all’ALT e investe poliziotto: arrestato 25enne [VIDEO]

Girava senza casco tra le vie del centro cittadino, ma, fermato dalla Polizia di Stato,…

3 Aprile 2025