Arriva l'annuncio del Ministro dell'Interno sulla chiusura definitiva del centro di accoglienza in provincia di Catania.
Inaugurato dal governo Berlusconi nel 2011, era il più grande centro per richiedenti asilo d’Europa. Il Cara di Mineo è arrivato a ospitare fino a 4000 persone in occasione dell’emergenza sbarchi con migliaia di arrivi sulle coste italiane. Inizialmente pensato per essere un villaggio per i militari americani operanti a Sigonella, venne poi riconvertito nel centro per richiedenti asilo dall’allora ministro dell’Interno Roberto Maroni.
Negli scorsi mesi, però, il ministro dell’Interno Salvini ha decretato la chiusura di Cara presenti sul territorio italiano: tra questi anche quello di Mineo. Erano partiti così i trasferimenti dei migranti, che sono passati da 2.526 agli attuali 152 che ancora risiedono nel centro in provincia di Catania.
La Polizia di Stato ha arrestato un 37enne di origine nigeriana per tentato omicidio, resistenza…
A seguito del sisma di magnitudo 4.8, avvenuto alle 3:26 di questa notte, il comune…
Domenica 27 aprile, dalle ore 10.00 alle 19.30, torna il Lungomare Fest, l’appuntamento con la…
Alle 3:26 di questa notte una scossa di terremoto di magnitudo 4.8 ha svegliato gli…
Secondo uno l'ultimo studio, condotto dell’Associazione Italiana Editori, si registrerebbero gravi carenze di lettura soprattutto…
Nel cuore della Piana di Catania, nell’azienda agricola e fattoria didattica Fratelli Arena, situata nel…
Questo sito utilizza cookie tecnici e cookie di profilazione di terze parti per la gestione pubblicitaria. Puoi esprimere le tue preferenze sui singoli programmi pubblicitari cliccando su "maggiori informazioni". Scorrendo questa pagina o cliccando in qualunque suo elemento, acconsenti all'uso dei cookie.
Privacy Policy