Si legge spesso di maltrattamenti nei confronti delle categorie piรน deboli, specie bambini e anziani, e cosรฌ i casi di cronaca influenzano la politica di governo, con un emendamento contenuto nel decreto โSblocca-cantieriโ al Senato per evitare eccessi del genere. Con lโemendamento si prevede lโistituzione di due fondi ad hoc per lโinstallazione di sistemi di videosorveglianza nelle scuole dellโinfanzia e nelle strutture socio-sanitarie e socio-assistenziali per anziani e disabili.
La proposta, rivendicata dal vicepremier Matteo Salvini, nasce in realtร da una intesa multilaterale, firmata non solo dagli alleati di governo del M5S, ma anche dai vari Pd, LeU e Forza Italia. I due fondi istituiti presso il ministero degli Interni dovrebbero avere una dotazione ciascuno di 5 milioni di euro per 2019 e 15 milioni di euro per ognuno degli anni dal 2020 al 2024, da girare poi ai Comuni. Lโattivazione di questo importante emendamento, dโora in poi potrebbe verificare il sorgere di casi come quello recentemente scoppiato in provincia a Catania, dove unโinsegnante รจ stata sospesa per due giorni per avere dato uno scappellotto a un suo studente nonostante il fatto non sia mai stato dimostrato.
La vicenda, su cui ancora non si รจ fatta del tutto chiarezza, forse non sarebbe nemmeno assurta a caso di livello nazionale se ci fossero state giร delle telecamere in classe a dimostrare come realmente sarebbero avvenuti i fatti. Assieme a questo caso, molti altri anche fuori dellโIsola, sia nelle scuole che nelle case di cura o di riposo per gli anziani, potrebbero finalmente essere limitati attraverso il โdeterrenteโ della prova visiva. Lโemendamento approvato nella commissione Lavori pubblici e Ambiente รจ attualmente in discussione in Senato, ma lโampia approvazione riscossa anche tra le file dellโopposizione fa ben sperare per il futuro.