Categorie: Attualità

Reddito di Cittadinanza: attesi 429 posti di navigator in Sicilia

Ci si attende di ricevere i curricula di circa 100.000 candidati, per 3.000 contratti di navigator.

Novità in arrivo per quanto riguarda la professione di navigator, che verrà prossimamente “istituita” con il reddito di cittadinanza. Il navigator, si ricordi, ha il compito di guidare coloro che recepiscono l’aiuto statale nella ricerca di un impiego; a seconda del caso, suo dovere sarà selezionare tre offerte di lavoro per l’avente diritto al Reddito. Quest’ultimo, poi, non dovesse accettare nessuna delle tre, sarà privato del diritto al Reddito.

Ci si attende di ricevere i curricula di circa 100.000 candidati, per 3.000 contratti di collaborazione suddivisi tra le Regioni a seconda delle loro esigenze. Per la Sicilia, ad esempio, si prevedono circa 429 figure di navigator, 471 sono attesi in Campania. Tuttavia, si ipotizza di non vedere all’opera questi nuovi impiegati statali prima dell’estate.

Questo perché, fino ad oggi, non sono stati scelti né la società selezionatrice, né il luogo dove le dette selezioni avverranno. Dai due bandi atti a scegliere la struttura che ospiterà, a Roma, la prova scritta, l’unica risposta pervenuta è stata dalla Fiera di Roma. Anpal, di conseguenza, ha invitato ad una negoziazione Ergife Spa e Palazzo dei Congressi, con una proposta di 219.000 euro per sei giorni di selezione, con due sessioni che dovrebbero andare a selezionare circa 20.000 persone al giorno.

In attesa di una risposta (il termine è fissato al prossimo 23 aprile), si ha intanto la probabilità, nei riguardi delle prove da sostenere, di una prima scrematura in base ai titoli; si esclude, inoltre, la possibilità di una prova orale. Con ogni probabilità si richiederà a ciascun candidato, infine, di apporre al proprio contratto di collaborazione una regione di destinazione, per permettere così di creare delle graduatorie a livello regionale e provinciale secondo le quali dividere i nuovi impiegati statali.

Leggi anche: Reddito di cittadinanza: a Catania più di 27mila domande
Redazione

Articoli scritti dalla Redazione.

Pubblicato da
Redazione

Articoli recenti

Elezioni Rettore Unict: al via il voto per la guida dell’Ateneo fino al 2031

Sono ufficialmente iniziate le procedure per l’elezione del nuovo Rettore dell’Università di Catania, che guiderà…

23 Aprile 2025

Eurostat: Sud in fondo alle classifiche UE, con la Sicilia tra le peggiori province

Nel 2024 il tasso di occupazione in Italia ha registrato una crescita più marcata rispetto…

23 Aprile 2025

Graduatorie ATA 24 mesi: come scegliere la provincia giusta

Graduatorie ATA 24 mesi: Dal 28 aprile alle ore 14:00 fino al 19 maggio 2025…

23 Aprile 2025

Walk of Life 2025: a Catania quattro giorni per la ricerca scientifica

Dal 1° al 4 maggio 2025, Catania ospiterà la sedicesima edizione della “Walk of Life…

23 Aprile 2025

Teatro Greco 2025: tutte le novità della stagione classica a Siracusa

La 60ª edizione del ciclo di spettacoli classici al Teatro Greco di Siracusa si apre…

23 Aprile 2025

Bonus bollette 200 euro: in arrivo l’aiuto per 8 milioni di famiglie

Bonus bollette 200 euro: Con l’approvazione definitiva del Dl Bollette da parte del Senato, è…

23 Aprile 2025