Categorie: Catania

Catania, 167°anniversario Polizia di Stato: iniziative in corso al Teatro Bellini [FOTO]

Anche nella città etnea iniziative nella centrale piazza Vincenzo Bellini, sede dell'omonimo teatro, in occasione del 167° anniversario della fondazione della Polizia etnea.

Nel cuore di Catania, precisamente presso il Teatro Vincenzo Bellini e nella piazza antistante, sono in corso una serie di iniziative per celebrare, anche nella città etnea, i 167 anni dalla fondazione del corpo di Polizia di Stato, costituitosi l’11 luglio 1852. Un evento importante per Catania, considerando che le manifestazioni principali sono in corso di svolgimento a Roma: per l’occasione, in città, è giunto il direttore centrale della Polizia criminale, prefetto Vittorio Rizzi – nonché vice capo della Polizia di Stato – insediatosi lo scorso 26 marzo.

La presenza di Rizzi è altamente simbolica, dimostrando da un lato attenzione ed interesse per la città, dall’altra vicinanza ai numerosi poliziotti catanesi che lavorano costantemente sul territorio. A fare gli onori presso il Teatro Bellini vi sono le massime autorità civili e militari della città etnea, rappresentata anche dal sindaco Pogliese e dal prefetto Sammartino, insieme alle famiglie dei locali poliziotti. All’interno del teatro si dovrebbe altresì tenere la premiazione del concorso riservato alle scuole “PretenDiamo Legalità”; gli alunni coinvolti, soprattutto di scuole elementari e medie hanno infatti realizzato una serie di disegni in onore dell’anniversario della Polizia di Stato, i migliori dei quali verrano direttamente inseriti nel prossimo calendario ufficiale del corpo. Prevista anche la visita alla Questura della città etnea.

Nel corso della giornata, inoltre, verranno premiati alcuni poliziotti attivi sul territorio e distintisi in attività di pubblico soccorso e polizia giudiziaria. Sempre all’interno della medesima piazza sono dislocati anche numerosi stand espositivi della Polizia di Stato, dedicati ad alcuni reparti specifici – dalla Polizia Stradale agli Artificieri e alla Polizia Scientifica – con lo scopo di presentare al pubblico alcuni dei nuovi dispositivi tecnologici in dotazione al corpo per le sue attività di controllo e prevenzione.

Luciano Simbolo

Aspirante giornalista, praticante studente, occasionalmente musicista. Collaboratore dal 2016, studia Lettere moderne presso il DISUM di Catania. I tre imperativi fondamentali? Scrivi, viaggia, suona ma senza dimenticare la pizza e lo sport.

Pubblicato da
Luciano Simbolo

Articoli recenti

Catania, controlli in un noto locale al porto: multe per 18 mila euro

Nel fine settimana sono stati effettuati controlli mirati da parte della polizia in alcune attività…

15 Aprile 2025

Pasqua 2025 in Sicilia: dove andare e cosa fare

Pasqua 2025 Sicilia: Pasqua 2025 si avvicina e, con l’arrivo delle festività, è tempo di…

15 Aprile 2025

Terremoto nel Catanese: diverse scosse nella notte e in mattinata

Un terremoto di magnitudo 2.1 è stato registrato dalla sala operativa dell’Istituto Nazionale di Geofisica…

15 Aprile 2025

Meteo Pasqua, cieli sereni e temperature piacevoli su quasi tutta l’Isola

Meteo Pasqua: si inizia già a programmare la giornata di Pasqua 2025, che quest'anno cadrà…

14 Aprile 2025

Catania, operatori del 118 aggrediti durante un soccorso

Durante la giornata di ieri, due soccorritori dell’ambulanza Seus 118 sono stati aggrediti da un…

14 Aprile 2025

Catania, ritorna la Fiera del Disco: dove e quando

Ritorna a Catania, la tanto amata e attesa Fiera del Disco! Un appuntamento imperdibile per…

14 Aprile 2025