UNICT – A Scienze Politiche il seminario “Vendetta, odio e potere”

Il seminario viene promosso nell'ambito della quinta edizione dei "Seminari catanesi di Filosofia politica". Prevista la possibilità di ottenere cfu per gli studenti frequentanti.

Martedì 9 aprile alle 10, nell’aula magna di Palazzo Pedagaggi (Dipartimento di Scienze politiche e sociali, via Vittorio Emanuele II, 49), si terrà la tavola rotonda sul tema “Vendetta, odio e potere – Forme di rappresentazione della giustizia“, durante la quale sarà discusso il recente volume “Il potere della vendetta” (AlboVersorio, 2018) di Fabrizio Sciacca.

All’incontro interverranno i filosofi politici Claudio Bonvecchio e Paolo Bellini dell’Università dell’Insubria, Antimo Cesaro dell’Università della Campania, Damiano Palano (Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano), Natascia Mattucci (Università di Macerata). Modererà Erasmo Silvio Storace(Università dell’Insubria).

L’evento è promosso nell’ambito della quinta edizione dei “Seminari catanesi di Filosofia politica”, organizzati da Fabrizio Sciacca – docente di Filosofia politica e coordinatore del dottorato di ricerca in Scienze politiche dell’Università di Catania – e dedicati, quest’anno, al tema dello spazio politico ed emozionale dell’individuo e la validità del paradigma liberale in un mondo in conflitto.

L’incontro è aperto a tutti, ma per gli universitari è possibile ottenere, frequentando, 2 cfu. Le iscrizioni dovranno pervenire all’indirizzo philpolitical@gmail.com.

Redazione

Articoli scritti dalla Redazione.

Pubblicato da
Redazione

Articoli recenti

Meteo Sicilia 25 aprile, sole e temperature in rialzo: le previsioni

Meteo Sicilia: per giornata del 25 aprile, la Sicilia sarà avvolta da un clima tipicamente…

23 Aprile 2025

Meteo Catania 25 aprile: giornata primaverile tra nubi e schiarite

Meteo Catania 25 aprile: Il 25 aprile, Festa della Liberazione, rappresenta ogni anno un’occasione speciale…

23 Aprile 2025

Aeroporto di Catania, verso la privatizzazione: si cederà il 66%

Il 2025 rappresenta un passaggio strategico per il futuro dell’aeroporto di Catania, con l’avvio formale…

23 Aprile 2025

Graduatorie ATA 2025: al via la domanda per l’inserimento in prima fascia

Graduatorie ATA 2025: Dal 28 aprile al 19 maggio 2025, dalle ore 14:00, è possibile…

23 Aprile 2025

Concorso Polizia di Stato 2025: al via la selezione per 4617 allievi agenti

Concorso Polizia di Stato 2025: È stato ufficialmente pubblicato il Concorso Polizia di Stato 2025…

23 Aprile 2025

Sicilia, 97 mila richieste per il reddito di povertà: il budget non basta

Reddito povertà: quasi 97 mila siciliani hanno fatto richiesta per il nuovo reddito di povertà,…

23 Aprile 2025