Categorie: Eventi

Emergency Catania, torna l’evento #100cene: “L’amore per la buona cucina e per le giuste cause”

Un'iniziativa che passando attraverso la convivialità e la buona cucina mira alla difesa del diritto alla salute e delle tante altre cause giuste per le quali si batte Emergency.

Torna #100cene, l’iniziativa organizzata da Emergency che giunge ormai alla sua sesta edizione. Anche il gruppo di Catania propone i suoi appuntamenti, aventi a cuore il consueto obiettivo: coniugare l’amore per la buona cucina con quello per le giuste cause. Come ogni anno, nel mese di marzo, in tutta Italia, cuochi, ristoratori, buongustai, volontari e affezionati di Emergency danno il loro contributo per il sostegno del programma Italia.

Le serate dedicate alla nota associazione umanitaria saranno occasione d’incontro non solo per bere e magiare bene in compagnia, ma anche per conoscere da vicino il lavoro dell’organizzazione. “I ristoratori coinvolti – fa sapere Emergency Italia –  potranno anche impegnarsi a devolvere a Emergency una quota fissa dell’intero incasso del mese di marzo. I fondi raccolti andranno a finanziare il Programma Italia di Emergency, istituito nel 2006 per far fronte a quelle situazioni di vulnerabilità e marginalità sociale nel nostro Paese che faticano a trovare risposte nel Sistema Sanitario Nazionale”.

A Catania, l’appuntamento con le #100cene è fissato per il 20 marzo, il 25 marzo e l’1 aprile. A fronte dell’entusiasmo e dell’interesse che ha caratterizzato le edizioni passate, quest’anno sono proposte due cene con menu’ completo e un aperitivo con musica live. Parte dell’incasso delle #100cene andrà al Programma Italia di Emergency. Ecco cosa propone Emergency Catania:

  • il 20 MARZO dalle 19,30, APERITIVO E MUSICA LIVE #100CENE PER EMERGENCY, presso ORIENT EXPERIENCE 4 , C.so Umberto, 229.
  • 25 MARZO e 1 APRILE ore 20,30 due date  per le#100CENE PER EMERGENCY con menu’ completo (primo, secondo, contorno, dolce e bevanda), presso CENTROZO, piazzale Asia, 6.

L’associazione lotta da tempo per il rispetto del diritto alla salute: “Seppur garantito dalla Costituzione, infatti, in Italia il diritto alla salute è spesso disatteso nella pratica. A pagarne le conseguenze sono sempre più numerosi cittadini, italiani e stranieri, che si vedono negato l’accesso anche alle cure basilari. Dal Veneto alle campagne del Sud, passando per le periferie meneghine e le zone terremotate del centro Italia, nei nostri ambulatori offriamo cure di base e specialistiche completamente gratuite, prestazioni infermieristiche, supporto psicologico, educazione sanitaria. Ad oggi, con il Programma Italia abbiamo curato oltre 80.000 persone per un totale di oltre 370.000 prestazioni”. 

Simona Lorenzano

Cresciuta ad Agrigento, terra in cui ha respirato la grecità a pieni polmoni, consegue la maturità presso il Liceo Classico Empedocle. La passione per la salute e il benessere la spingono a laurearsi in Infermieristica a Catania. Scrive su Live UniCT sin dal primo anno di università e continua a coltivare il suo amore per la scrittura, la musica e le discipline umanistiche. Per citare Plinio il Vecchio: “Non lasciar passare neanche un giorno senza scrivere una riga”.

Pubblicato da
Simona Lorenzano

Articoli recenti

UNICT – Corso di laurea in Enologia dal prossimo anno accademico

L’Etna, Siracusa, Messina: il lato orientale della Sicilia non è solo terra di vino, ma…

9 Aprile 2025

Misterbianco, riaperta via Amenano: tratto funzionale per “Strada dell’Etna”

Ha ripreso regolarmente da stamane la circolazione stradale su via Amenano, nel tratto da via…

9 Aprile 2025

Punito per ritardo a causa del figlio malato: polemiche contro Stm Catania

Un episodio che solleva preoccupanti interrogativi sulla gestione dei diritti e sulla responsabilità sociale delle…

9 Aprile 2025

Torna la mostra di Van Gogh a Catania: dove e quando

ll grande maestro della pittura Vincent Van Gogh continua a conquistare Catania dove, dopo il…

9 Aprile 2025

Concorso Ministero della Giustizia: 1.322 posti per diplomati in tutta Italia

Concorso Ministero della Giustizia: è in arrivo un nuovo bando per l'assunzione di 1.322 diplomati…

9 Aprile 2025

UNICT – Aperta l’edizione 2025 del Salone dell’Orientamento

Ritorna al Cus Catania l'edizione 2025 del Salone dell'Orientamento, l'annuale evento organizzato dall'Università di Catania…

9 Aprile 2025