Concorsi Polizia Penitenziaria: pubblicato bando per diventare agenti

Il nuovo concorso mette a disposizione posti come agente di Polizia Penitenziaria sia per i civili che per i VFP. 

Indetto un concorso pubblico che metter al bando 754 posti di allievo agente del Corpo di Polizia Penitenziaria maschile e femminile. Questo nuovo reclutamento è in linea con la Legge di Bilancio 2019, che ha stanziato risorse per l’assunzione straordinaria di 1.300 unità, nel ruolo iniziale di Polizia Penitenziaria.

La notizia può essere particolarmente interessante per coloro che vogliono entrare nelle Forze Armate e di Polizia ma non hanno svolto il servizio miliare. Il nuovo concorso per la Polizia Penitenziaria, infatti, è aperto anche ai civili, anche se il maggior numero dei posti sarà riservato ai VFP in servizio o in congedo. Sarà possibile fare domanda già dal 16 marzo.

Requisiti

I requisiti richiesti sono gli stessi che erano previsti dalle ultime selezioni. L’età per poter partecipare, dunque, è compresa tra i 18 e i 28 anni (non compiuti). Il titolo di studio richiesto, invece, varia a seconda della riserva di posti per la quale si concorre. Per i volontari delle Forze Armate (sia se in servizio che in congedo) è sufficiente la licenza media, mentre per i civili occorre essere in possesso del diploma di scuola superiore.

Gli altri requisiti sono gli stessi richiesti per qualsiasi altro concorso pubblico: oltre alla cittadinanza italiana e il godimento dei diritti civili e politici, bisognerà dimostrare l’idoneità fisica, psichica e attitudinale al servizio di Polizia Penitenziaria.

Concorso

L’idoneità per lo svolgimento del servizio per la Penitenziaria sarà testata durante il concorso. La prima prova da sostenere sarà quella scritta, alla quale seguiranno le prove fisiche e quelle attitudinali. Il test scritto prevede una batteria di domande a risposta multipla su argomenti di cultura generale e a materie oggetto dei programmi della scuola dell’obbligo. Il calendario della prova verrà pubblicato nella Gazzetta Ufficiale del 20 maggio 2019.

Domanda e scadenza

Per partecipare al concorso bisogna inoltrare la propria candidatura entro il 4 aprile 2019. Per l’invio della domanda è prevista esclusivamente la modalità telematica attraverso la compilazione dell’apposito FORM sul sito del Ministero della Giustizia.

Redazione

Articoli scritti dalla Redazione.

Pubblicato da
Redazione

Articoli recenti

Catania, l’iniziativa dell’ASP per un’aria più sana nelle scuole

Si accinge ad entrare nel vivo la fase operativa del Progetto Mission, un importante progetto…

4 Aprile 2025

Meteo Sicilia, le previsioni per il weekend: giornate soleggiate e clima primaverile

Meteo Sicilia: La stagione primaverile stenta ad arrivare, ancora frenata da sprazzi tipicamente invernali. Di…

4 Aprile 2025

Scioperi nei trasporti ad aprile: cosa fare in caso di ritardi o cancellazioni

Il mese di aprile si prospetta difficile per i viaggiatori italiani, con una serie di…

4 Aprile 2025

Catania, “Prima Domenica del Mese al Museo”: il 6 aprile ingressi a tariffa ridotta

Torna il 6 aprile l'iniziativa "Prima Domenica del Mese al Museo", promossa dall'Amministrazione comunale di…

4 Aprile 2025

Catania lancia MetroBusCity: bus e metro con un solo abbonamento

MetroBusCity: Dal prossimo 8 aprile 2025 sarà disponibile il nuovo abbonamento integrato MetroBusCity, lanciato dal…

4 Aprile 2025

Concorso Ispettorato del Lavoro 2025: in arrivo 167 posti per diplomati a tempo indeterminato

Concorso Ispettorato del Lavoro 2025: Nel 2025 è in arrivo un nuovo concorso pubblico per…

4 Aprile 2025