Un ritorno tanto atteso dai milioni di amanti dei romanzi di Camilleri: in arrivo due nuovi casi per il commissario Montalbano, che andranno in onda oggi, lunedรฌ 11 febbraio e il prossimo 18 febbraio.
Sarร anche un modo per festeggiare il successo di una trasmissione ventennale, dato che proprio nel 1999 venne trasmesso il primo episodio della serie intitolato โIl ladro di merendineโ interepretato dallโormai iconico e fedele protagonista Luca Zingaretti. Ancora una volta i due episodi saranno tratti dai romanzi di Andrea Camilleri e la regia รจ affidata a Sironi.
I titoli dei due episodi sono โLโaltro capo del filoโ e โUn diario del โ43โ. Il primo, che andrร in onda stasera, affronterร anche un tema caldo per lโItalia: lโimmigrazione. Nello scenario di una Sicilia alle prese con gli sbarchi e gli aiuti umanitari, lโomicidio di una giovane ragazza nella sua sartoria mette alla prova lโabilitร del commissario.
Il secondo episodio invece, porta Montalbano ad affrontare il passato attraverso un vecchio quaderno di un quindicenne attrattatto dal fascismo negli anni del suo maggior sviluppo. Il ragazzo scrive di aver compiuto una strage e tocca al commissariato di Vigata indagare sui fatti. Tuttavia, mentre un novantenne chiede di far cancellare il suo nome da una lapide di caduti di guerra, un ricco imprenditore novantenne viene ritrovato ucciso.
Ma non finisce qui: il pubblico avrร modo di ritrovare Camilleri sul piccolo schermo per altri due appuntamenti. Si tratta di โConversazione su Tiresiaโ, un film sullo spettacolo del celebre autore agrigentino svolto a Siracusa la scorsa estate, e di โLa stagione della cacciaโ telefilm con la cornice siciliana di Ragusa e della zona iblea, tratto dallโomonimo romanzo di Camilleri e secondo episodio di racconti e romanzi storici del progetto โCโera una volta Vigร taโ.