Un quesito resta aperto: potranno beneficiare del sussidio i giovani o gli studenti universitari? In che misura?
Hanno preso il via le misure promesse dal M5S sul reddito di cittadinanza che dovrebbero aiutare le famiglie in difficoltà. I requisiti per beneficiare del reddito di cittadinanza come previsti dall’art 2 del Decreto prevedono indicazioni specifiche su chi ha diritto e chi non ha diritto al sussidio.
Tuttavia, ci si chiede in che misura considerati i requisiti del decreto i giovani o gli studenti possano beneficiare del sussidio.
La questione non si pone per i giovani che vivono ancora con i genitori, ma per i giovani che vivono da soli.
Per impedire abusi, cioè per evitare che i figli si stacchino dai nuclei familiari per incassare il reddito di cittadinanza andando a vivere da soli la norma del decreto pone dei limiti. All’art 2 par.6 lett. b del decreto si legge “il figlio maggiorenne non convivente con i genitori fa parte del nucleo familiare dei genitori esclusivamente quando è di età inferiore a 26 anni, è nella condizione di essere a loro carico a fini IRPEF, non è coniugato e non ha figli.”
Così, il decreto prevede che un figlio maggiorenne è considerato comunque a carico della madre e del padre se ricorrono queste tre condizioni. La prima è che il giovane sia minore di 26 anni.
La seconda è che sia “nella condizione di essere a loro carico ai fini Irpef”. Da quest’anno sono considerati fiscalmente a carico i ragazzi fino a 24 anni che hanno un reddito fino a 4 mila euro, e quelli oltre i 24 anni che hanno un reddito massimo di 2.840 euro. Infine, terza condizione, il figlio è considerato comunque a carico dei genitori se, pur non abitando più con loro, non ha a sua volta figli.
Sostanzialmente, ciò significa che i giovani o gli studenti che vivono da soli e non sono sposati e non hanno figli continuano a far parte del nucleo familiare di mamma e papà e non hanno diritto al reddito di cittadinanza se hanno meno di 26 anni e guadagnano meno di 4 mila euro l’anno.
Leggi: testo integrale del decreto legge Rdc
Leggi anche: Reddito di cittadinanza 2019: requisiti e misure del decreto
Il weekend di Pasqua è vicino e con esso i programmi di chi ha organizzato…
Le festività pasquali del 2025 sono imminenti e con esse tanto tempo libero, anche grazie…
Nella mattinata odierna, sulla tangenziale di Catania, all'altezza di Misterbianco, in direzione Siracusa, si è…
Concorso Polizia di Stato: con il decreto del 27 marzo 2025, è stato indetto un…
La Polizia di Stato ha arrestato un 37enne di origine nigeriana per tentato omicidio, resistenza…
A seguito del sisma di magnitudo 4.8, avvenuto alle 3:26 di questa notte, il comune…
Questo sito utilizza cookie tecnici e cookie di profilazione di terze parti per la gestione pubblicitaria. Puoi esprimere le tue preferenze sui singoli programmi pubblicitari cliccando su "maggiori informazioni". Scorrendo questa pagina o cliccando in qualunque suo elemento, acconsenti all'uso dei cookie.
Privacy Policy