Categorie: Scuola

Concorso scuola 2019: docenti neoassunti non potranno cambiare sede per 5 anni

Concorso scuola 2019: gli insegnanti, che otterranno la cattedra, non potranno cambiare scuola per 5 anni secondo un nuovo emendamento.

Concorso scuola 2019: gli insegnanti che vinceranno la cattedra “non potranno cambiare la scuola a loro assegnata per i successivi cinque anni”. È questo quello che si legge in un emendamento riguardante tutti i docenti che verranno assunti con i prossimi concorsi.

Secondo l’ultima legge di bilancio l’obbligo riguardava unicamente gli insegnanti delle scuole superiore, ma l’ultimo emendamento avrebbe esteso la misura a tutti i docenti “di ogni ordine e grado“. Questo vincolo, che garantirebbe la continuità didattica in aula, è valido “qualunque sia la procedura utilizzata per il reclutamento”; tuttavia l’emendamento non riguarderebbe solo gli assunti tramite il prossimo Concorso scuola 2019, ma tutti i reclutati tramite concorso ordinario, straordinario, concorsi precedenti e graduatorie a esaurimento.

La proposta non è ancora stata definitivamente approvata, ma ha già suscitato molte perplessità tra i sindacati.L’obbligo generalizzato per legge è frutto di propaganda e demagogia da parte di chi la scuola non sa neanche cosa sia – ha detto Pino Turi, segretario Uil scuola – . Poi la propaganda si sgonfia, come è già successo in passato, e restano i problemi. La continuità didattica è un valore condiviso e non si raggiunge con i divieti e gli obblighi, che di solito portano a contenziosi, ma con strumenti contrattuali che hanno dimostrato di essere più efficaci”.


Leggi anche “Concorso scuola 2019: posti solo nelle regioni e per classi di concorso con cattedre vuote”
Redazione

Articoli scritti dalla Redazione.

Pubblicato da
Redazione

Articoli recenti

Abolizione test Medicina, docenti Unict: “Riforma di pancia, sarà un disastro”

Un nuovo capitolo si aggiunge alla lunga e complessa storia dell’accesso a Medicina: nel 2025…

2 Aprile 2025

Sanità siciliana in crisi: 334 progetti PNRR in ritardo, fondi a rischio

Secondo un report della CGIL Sicilia, basato sui dati della piattaforma ReGis del Ministero delle…

2 Aprile 2025

Reddito di Libertà 2025: requisiti, importo e come fare domanda

Reddito di Libertà 2025: Dal 4 marzo 2025 è entrato in vigore il decreto del…

2 Aprile 2025

Sicilia, gambizzato dopo una rissa in discoteca: arrestato 27 enne

Una nuova pagina di violenza si aggiunge alla cronaca di Gela, dove un giovane è…

2 Aprile 2025

Sicilia, approvata la nuova mappatura del rischio alluvionale: tutti i dettagli

La Regione Siciliana sta dando un'importante risposta alla crescente minaccia delle alluvioni, con l’approvazione di…

2 Aprile 2025

Naspi 2025: nuove regole, aumenti e date di pagamento

Naspi 2025: La Naspi 2025 continua a rappresentare un importante sostegno economico per i lavoratori…

2 Aprile 2025