Ancora qualche ora di luce e poi inizierร la lunga notte di San Silvestro, la tradizionale e lunga serata del 31 dicembre con cui ci si prepara, in allegria, ad accogliere il nuovo anno. Festeggiamenti previsti nelle principali cittร italiane, tra cui Catania, nonostante fino a pochi giorni fa il recente terremoto sullโEtna avesse indotto in molti a pensare ad un possibile ridimensionamento degli eventi organizzati.
In molti, come di consueto, trascorreranno lโultimo dellโanno stando in compagnia tra le principali vie e piazze della cittร . Grande attesa per lo spettacolo di piazza Duomo, il secondo dopo quello di ieri, domenica 30 dicembre: ad intrattenere la piazza catanese, questa sera, sarร Noemi, insieme a Nino Frassica e i Los Plaggers, Francois e le Coccinelle, Giuseppe Castiglia e Radio Studio Centrale, con la conduzione di Ruggero Sardo.
In vista degli ultimi avvenimenti di cronaca, nazionali e non, si รจ alzato anche nella cittร etnea il livello dei controlli: come di consueto, per lโultima sera dellโanno, il sindaco Pogliese ha emesso una serie di ordinanze che dovranno essere rispettate tanto dagli esercenti quanto dai cittadini. Non manca lโinvito alla prudenza, preceduto anche da un appello pubblicato su Facebook, nellโutilizzo di botti e petardi, ravvedendosi dallโuso di materiale illegale e di qualitร non certificata: il primo cittadino ha fatto riferimento alla circolare ministeriale con cui se ne proibisce lโutilizzo, facendo intendere che, probabilmente arriverร la consueta ordinanza municipale, pur invitando giร da ora i cittadini alla sobrietร , anche nel rispetto delle popolazioni colpite dal recente sisma.
Tra le novitร , invece, il divieto di possesso ed utilizzo, di spray urticanti, nello specifico valido tra le 18.00 di oggi e le 6.00 di domani, nel tratto compreso tra piazza Universitร e piazza Duomo.
Nel medesimo tratto, dalle ore 20.00 di stasera alle ore 6.00 dellโ1 gennaio, invece, sarร vietata la somministrazione di superalcolici, o comunque bevande con gradazione alcolica superiore ai 21ยฐ. Tutte le bevande, invece, dovranno essere servite in bicchieri monouso, con assoluto divieto di utilizzo, per la somministrazione e la vendita, di lattine e bottiglie di vetro. Previsto anche un massiccio dispiegamento di uomini ai fini della vigilanza e della pubblica sicurezza: steward, forze dellโOrdine e Vigili Urbani presidieranno i luoghi sovraffollati con varchi e controlli.
Importanti indicazioni, per chi si muoverร a Catania, riguardano il settore dei trasporti: giร da parecchi giorni, infatti, la FCE ha provveduto alla vendita del โMetro Christmas Ticketโ, un apposito biglietto dal valore di 5 euro che consente, ai possessori, di utilizzare la metropolitana di Catania e i relativi servizi (ad esempio il parcheggio di Milo) per tutto il periodo compreso tra il 23 dicembre e la notte di San Silvestro, senza dover acquistare altri titoli. Sarร dunque possibile, per tutta la giornata di oggi, recarsi presso la biglietteria FCE della stazione โBorgoโ โ o presso le stazioni metro โNesimaโ e โStesicoroโ โ per acquistare il Metro Christmas Ticket.
Catania sarร dunque regolarmente servita dalle corse della metro, attive fino alle 2.30 di martedรฌ 1 gennaio e da quelle degli autobus AMT, limitatamente alle linee โBRT1โ e โLibrino Expressโ, che garantiranno il trasporto fino alle ore 3.00 di domani. Non resta dunque che augurare, a tutti i cittadini, di trascorrere in compagnia, allegria e serenitร lโultima notte del 2018 e la prima del 2019.
Per ragioni di ordine pubblico, gli ingressi dellโarea interessata dal concerto saranno presidiati e controllati da personale di sicurezza, che dividerร gli spettatori in ingresso per file. Sarร data massima attenzione alla sicurezza del pubblico, grazie al presidio delle Forze dellโOrdine e della security, alle quali il pubblico potrร fare sempre riferimento, nellโottica della collaborazione a tutela comune e ai fini dellโordinario svolgimento dello spettacolo. Ecco la mappa per la viabilitร e la sicurezza.