Categorie: Scuola

Concorso scuola per infanzia e primaria: le lauree che danno punteggio

In scadenza la domanda per accedere al concorso scuola per diventare maestre di infanzia o di scuola primaria: tutte le informazioni utili sui punteggi.

Scade alla mezzanotte del prossimo 12 dicembre la domanda per accedere al concorso scuola per diventare maestre di infanzia o di scuola primaria. Non tutte le lauree conseguite a tale scopo però offrono lo stesso valore in termini di punteggio per accedere alla categoria.

A valere di più sono le laurea in Lingua, Scienze motorie e Discipline musicali, ovvero 2.5 punti per:

  • il diploma di laurea vecchio ordinamento, laurea specialistica o laurea magistrale, che consento l’accesso alle classi A24 e A25 per lingua inglese e A48 e A49 per scienze motorie (incluso diploma Isef).
  • il diploma accademico di II livello o diploma di conservatorio con titolo di accesso alle classi A29, A30, A55 e A56 di ambito musicale.Una laurea conseguita con vecchio ordinamento, specialististica o magistrale, vale invece 2 punti.

Tuttavia non valgono le lauree triennali, tranne per quelle appartenenti alle classi L-11 e L-12 (lauree in lingua), purché siano stati conseguiti 24 CFU nei settori scientifico-disciplinari L-LIN 01 e L-LIN 02, e 36 CFU nei settori L-LIN 11 e L-LIN 12. Quest’ultima laurea è valutata 1.5 punti.

Per quanto riguarda la valutazione dei titoli, le norme da considerare sono quelle in riferimento all’articolo 4, comma 1-octies del Decreto Legge. Nello specifico:

sezione A: Punteggio per il titolo di accesso
sezione B: Punteggio per i titoli professionali e culturali
sezione C: Pubblicazioni
sezione D: Anni di insegnamento

  • a) la valutazione complessiva dei titoli ai sensi della presente tabella non può eccedere i settanta punti e, qualora superiore, è ricondotta a tale limite massimo;
  • b) la somma delle valutazioni delle sezioni A, B e C non può superare i venti punti e, qualora superiore, è ricondotta a tale limite massimo;
  • c) la valutazione della sezione D non può superare i 50 punti e, qualora superiore, è ricondotta a tale limite massimo.
Redazione

Articoli scritti dalla Redazione.

Pubblicato da
Redazione

Articoli recenti

La Sicilia è tra le regioni in cui si legge di meno: l’ultimo report

Secondo uno l'ultimo studio, condotto dell’Associazione Italiana Editori, si registrerebbero gravi carenze di lettura soprattutto…

15 Aprile 2025

Catania, al via il nuovo progetto “IDRO” per combattere la siccità

Nel cuore della Piana di Catania, nell’azienda agricola e fattoria didattica Fratelli Arena, situata nel…

15 Aprile 2025

Sicilia, arrivano i primi contributi per il sisma del 2018

Aci Sant’Antonio è il primo comune tra quelli colpiti dal terremoto del 26 dicembre 2018…

15 Aprile 2025

Autovelox Sicilia, le postazioni per le festività pasquali

Nuove postazioni autovelox sulle strade siciliane durante la settimana che precede Pasqua. La Polizia di…

15 Aprile 2025

Concorso Agenzia delle Dogane 2025: posti a disposizione e requisiti

Concorso Agenzia delle Dogane: il 14 aprile 2025 è stato pubblicato un nuovo bando di concorso…

15 Aprile 2025

Catania, a breve sorgerà un nuovo termovalorizzatore: il progetto

Firmato oggi a Palazzo d’Orléans dal presidente della Regione Siciliana, Renato Schifani, nella qualità di…

15 Aprile 2025