Categorie: Tecnologia e Social

Chiamate in Europa a 19 centesimi al minuto: la nuova legge Ue

Il Parlamento Europeo ha approvato oggi il pacchetto tlc. Vi saranno dei cambiamenti importanti quali tetto massimo alle tariffe per chiamate intra-Ue e lo sviluppo del 5G con l'obiettivo di realizzare una roadmap 5G in Europa entro il 2020

Il 14 novembre il Parlamento Europeo ha fatto un passo in avanti per tutelare i portafogli dei cittadini dell’Ue. È stato approvato a Strasburgo il nuovo pacchetto tlc, volto a rendere meno caro il costo della telefonia in Europa. I punti principali del tlc riguardano il tetto massimo delle telefonate intra-Europa, lo sviluppo del 5G e i sistemi di allerta per le emergenze.

La nuova legge, infatti, a partire da maggio 2019 porrà un tetto massimo di 19 centesimi al minuto a chiamate e 6 centesimi per gli sms effettuate all’interno dell’Unione Europea, ponendo fine alle tariffe roaming dell’anno precedente. Per quanto riguarda il 5G, il progetto dell’Ue sarebbe implementare una “Roadmap Ue 5G”, ovvero una rete 5G in ognuna delle principali città europee. Un’altra novità importante è  l’innovazione del sistema “112”, che fungerà in modo da avvisare tutti i cittadini tramite chiamata o sms in caso di disastro o calamità naturale.

La legislazione inoltre fornisce importanti novità nel caso della tutela dei clienti,  rafforzando i requisiti di sicurezza, inclusa la crittografia, introducendo il diritto di conservare il proprio numero di telefono fino a un mese dalla rescissione del contratto, nonchè un indennizzo in caso di ritardo o abuso nel passaggio a un altro operatore.

Ciascun paese dell’Ue avrà due anni di tempo per implementare le normative, con le relative agevolazioni nell’accessibilità alle comunicazioni all’inerno del territorio Ue.

Redazione

Articoli scritti dalla Redazione.

Pubblicato da
Redazione

Articoli recenti

Controlli a San Cristoforo: animali maltrattati in stalle abusive

La polizia nelle scorse ore si è occupata di portare avanti una vasta e complicata…

24 Aprile 2025

Bonus Bebè 2025: come richiederlo e a chi spetta

Bonus bebè 2025: Il bonus bebè è un aiuto economico che la Regione Siciliana concede…

24 Aprile 2025

Aumenti stanze singole: anche Catania colpita dal caro affitti

Anche in Sicilia il caro affitti si fa sentire. Negli ultimi quattro anni infatti, il…

24 Aprile 2025

Catania: spedizione punitiva verso il ladro errato, quattro arresti

Una banda di ‘vendicatori’ ha sequestrato, bloccato, colpito con calci e pugni e rapinato di…

24 Aprile 2025

Acireale, balneazione vietata: le aree off-limits

Con l’estate alle porte, il mare chiama. Ma non tutto il litorale risponde allo stesso…

24 Aprile 2025

Sempre più giovani soffrono di ecoansia: l’allarme Unicef

Ecoansia, una realtà che sempre più giovani vivono sulla propria pelle. In occasione della Giornata…

24 Aprile 2025