Categorie: Catania

Catania, sciopero generale: la situazione bus e metro

In tutto il Paese, lo sciopero nazionale dei trasporti, della sanità e della scuola rischia di bloccare i viaggiatori. Il punto della situazione su autobus e metropolitana nella città di Catania.

Lo sciopero generale a livello nazionale avrà luogo domani, venerdì 26 ottobre, e riguarderà tre settori principali, ovvero quello dei trasporti (treni, aerei e bus), della sanità e della scuola. Proprio le sigle sindacali per i trasporti, sopratutto le compagnie ferroviarie e aeree, sembrano aver accolto con fermezza la mobilitazione.

Tuttavia, a Catania, a parte i voli da/per Fontanarossa che potrebbero essere cancellati (a discrezione delle varie compagnie), lo sciopero non sembra esser stato recepito da una delle aziende di trasporto più importanti nel capoluogo etneo: l’Amt. Infatti, la società partecipata del Comune non aderirà allo sciopero, dato che le sigle sindacali che lo avevano in un primo momento proclamato non sono presenti in azienda. La mobilitazione non viene accolta nemmeno dalla Ferrovia circumetnea (Fce): dunque saranno garantiti i servizi dei bus e dei treni anche per la giornata di domani.

Ciò significa che i mezzi circoleranno in modo regolare per la città. Stessa cosa si può dire della metropolitana: questa resterà aperta agli utenti, i quali sembrano aumentare giorno dopo giorno. La metro sembra ormai aver raggiunto un ruolo di vitale importanza per il Comune e la Provincia di Catania; e lo si può notare dall’enorme affluenza dell’ultimo periodo, complice anche l’accordo tra Università e la stessa metropolitana per far viaggiare “gratuitamente” gli studenti Unict (che vale anche per le linee Amt).

Redazione

Articoli scritti dalla Redazione.

Pubblicato da
Redazione

Articoli recenti

Elezioni Rettore Unict: al via il voto per la guida dell’Ateneo fino al 2031

Sono ufficialmente iniziate le procedure per l’elezione del nuovo Rettore dell’Università di Catania, che guiderà…

23 Aprile 2025

Eurostat: Sud in fondo alle classifiche UE, con la Sicilia tra le peggiori province

Nel 2024 il tasso di occupazione in Italia ha registrato una crescita più marcata rispetto…

23 Aprile 2025

Graduatorie ATA 24 mesi: come scegliere la provincia giusta

Graduatorie ATA 24 mesi: Dal 28 aprile alle ore 14:00 fino al 19 maggio 2025…

23 Aprile 2025

Walk of Life 2025: a Catania quattro giorni per la ricerca scientifica

Dal 1° al 4 maggio 2025, Catania ospiterà la sedicesima edizione della “Walk of Life…

23 Aprile 2025

Teatro Greco 2025: tutte le novità della stagione classica a Siracusa

La 60ª edizione del ciclo di spettacoli classici al Teatro Greco di Siracusa si apre…

23 Aprile 2025

Bonus bollette 200 euro: in arrivo l’aiuto per 8 milioni di famiglie

Bonus bollette 200 euro: Con l’approvazione definitiva del Dl Bollette da parte del Senato, è…

23 Aprile 2025