Categorie: Catania

Corso dei Martiri di nuovo abbandonato, Bianco: “Ritardo lavori incomprensibile”

Nelle scorse ore l'ex sindaco Enzo Bianco, ha pubblicato un post su Fb in cui ha lanciato l'allarme per il non completamento dei lavori di Corso Martiri della Libertà.

È il cruccio di ogni amministrazione catanese la riqualificazione di Corso Martiri della Libertà: un’area abbandonata,  a cui si è interessata da ogni amministrazione che si è succeduta al governo della città ma su cui poi non si è fatto più nulla e che anno dopo anno ha lasciato sempre più questa zona al degrado.

Finalmente, con l’ultima amministrazione Bianco, sembrava essere arrivata la svolta con un progetto di riqualificazione innovativo dell’area che avrebbe chiuso quel buco in centro città spesso rifugio di zingari e senzatetto. Dopo l’avvio primi cantieri,  però tutto sembra essersi fermato ed è di nuovo tornato lo stallo – come una sorta di incantesimo da cui non si riesce ad uscire – e di conseguenza l’area, tra transenne e cantieri vuoti sembra essere tornata quella abbandonata di un tempo.

Proprio per questo, l’ex sindaco Enzo Bianco, attualmente consigliere comunale, ha lanciato sul social network Facebook, un post in cui richiama la nuova amministrazione, guidata dal sindaco Salvo Pogliese, a porre l’attenzione su questa area, per completare i lavori e la riqualificazione dell’area come finora previsto, perché a suo modo di vedere, potrebbe portare lavoro e sviluppo per l’intero quartiere, ravvivando tutto.

Sempre secondo, Enzo Bianco, l’intero progetto è controllato dall’Autorità Anticorruzione  e dalla vigilanza della Prefettura, per cui non dovrebbero esserci problemi o infiltrazioni criminali, ed è finanziato da Unicredit, proprietaria dell’area, per cui non ci sono spese ulteriori per il Comune. Inoltre chiede che venga bandito il progetto più importante, a suo modo di vedere: quello che riguarda la realizzazione del parcheggio sotterraneo col giardino sovrastante.

In chiusura del post, promette che “Interpellerò la nuova Amministrazione” per controllare la situazione di avanzamento dei lavori e perché non si perda altro tempo in un progetto che potrebbe chiudere un capitolo aperto da troppo tempo.

Redazione

Articoli scritti dalla Redazione.

Pubblicato da
Redazione

Articoli recenti

Corsi di inglese all’estero: un investimento sul futuro

La padronanza della lingua inglese rappresenta oggi una chiave d’accesso a innumerevoli opportunità in ambito…

26 Aprile 2025

Voci dalla Resistenza: il ruolo e le storie delle partigiane catanesi

25 aprile, una della ricorrenze più sentite in Italia: la Festa della Liberazione. Il ricordo…

24 Aprile 2025

Controlli a San Cristoforo: animali maltrattati in stalle abusive

La polizia nelle scorse ore si è occupata di portare avanti una vasta e complicata…

24 Aprile 2025

Bonus Bebè 2025: come richiederlo e a chi spetta

Bonus bebè 2025: Il bonus bebè è un aiuto economico che la Regione Siciliana concede…

24 Aprile 2025

Aumenti stanze singole: anche Catania colpita dal caro affitti

Anche in Sicilia il caro affitti si fa sentire. Negli ultimi quattro anni infatti, il…

24 Aprile 2025

Catania: spedizione punitiva verso il ladro errato, quattro arresti

Una banda di ‘vendicatori’ ha sequestrato, bloccato, colpito con calci e pugni e rapinato di…

24 Aprile 2025