UNICT – Romano Luperini insegnerà al Dipartimento di Scienze umanistiche

Romano Luperini a partire da quest'anno accademico dovrebbe insegnare all'ex Monastero dei Benedettini, sede del Dipartimento di Scienze Umanistiche dell'Università di Catania.

Secondo le ultime indiscrezioni ricevute da LiveUnict, dal mese di ottobre, Romano Luperini dovrebbe insegnare presso il Dipartimento di Scienze Umanistiche dell’Università di Catania.

Luperini è un critico letterario di grande fama nel panorama universitario e scolastico italiano. I suoi libri di testo sulla Letteratura italiana, dal titolo “La scrittura e l’interpretazione. Storia e antologia della letteratura italiana nel quadro della civiltà europea”, sono tra i più celebri e usati nei licei di tutta la Penisola italiana. Ha insegnato letteratura italiana moderna e contemporanea all’Università di Siena ed è professore all’Università di Toronto, in Canada. Dirige il blog laletteraturaenoi.it e le riviste di teoria e di critica letteraria Allegoria e Moderna. Come critico letterario si è occupato soprattutto del periodo tra il naturalismo e l’avanguardia, oltre che di Giovanni Verga e Eugenio Montale.

Probabilmente insegnerà in un corso di laurea magistrale e potrebbe trattarsi di una collaborazione a titolo gratuito proposta dallo stesso critico letterario. Si pensa che il docente possa tenere le sue lezioni in aule molto ampie, come il Coro di Notte o l’Aula Magna, dato che in tanti vorranno seguirlo: sono attesi non solo studenti del DISUM, ma anche professori e ragazzi delle scuole che conoscono e ammirano gli studi di Luperini.

LEGGI ANCHE: UNICT – Romano Luperini docente al Disum: ecco cosa insegnerà

Redazione

Articoli scritti dalla Redazione.

Pubblicato da
Redazione

Articoli recenti

Perché un MBA in Spagna può essere una delle migliori decisioni per il vostro futuro?

Scegliere il luogo giusto in cui intraprendere un MBA non è un passo da sottovalutare.…

23 Aprile 2025

Milo, tributo a Franco Battiato: in arrivo “Etna Art Fest”

Dal 16 al 18 maggio 2025, Milo ospiterà l'atteso evento "Etna Art Fest – No…

22 Aprile 2025

Catania, inizia la riqualificazione della storica piscina della Plaia

Si appresta a rinascere la storica piscina della Plaia, chiusa da circa tre anni, a…

22 Aprile 2025

Sicilia, stanziati 3 milioni di euro per la manutenzione nelle scuole

La Regione Siciliana ha destinato una cifra significativa per interventi urgenti di manutenzione straordinaria nelle…

22 Aprile 2025

Catania, ritorna la Fiera del Disco: le date da segnare

Catania si prepara un fine settimana imperdibile per gli appassionati di musica e del collezionismo.…

22 Aprile 2025

Catania, Kafka al teatro: in scena “Una relazione accademica”

Sabato 26 e domenica 27 aprile, il Centro Teatrale Fabbricateatro (via Caronda, 82) ospiterà "Una…

22 Aprile 2025