Test Medicina 2018, boom di irregolarità: previsto aumento ricorsi del 40%

Il test di medicina si è svolto solo pochi giorni fa, ma a quanto pare le polemiche sono già scoppiate. Secondo gli studenti, le irregolarità non sono mancate in tutta Italia e si prevede un aumento del 40% dei ricorsi.

Come ogni anno, subito dopo i test di medicina si inizia a parlare di ricorsi e irregolarità. Le segnalazioni sono già moltissime in tutta Italia e Consulcesi, network legale di riferimento per la tutela dei medici e degli aspiranti camici bianchi, ha già dichiarato che quest’anno è previsto un aumento del 40% dei ricorsi. Sui social, nel frattempo, è stata lanciata anche una campagna social attraverso l’hashtag #IoMerito. 

Il numero di posti disponibili quest’anno è aumentato e ammonta a 9.779, tuttavia i candidati sono ben 67.005. Le prime segnalazioni di irregolarità sono arrivate non appena finite le prove: oltre a comportamenti non conformi alle regole, pare che il test fosse disseminato di numerose anomalie. Proprio Consulcesi ha definito il test di medicina come “un salto nel buio costellato da numerose anomalie, destinate a innescare valanghe di contenziosi in Tribunale. Subito dopo le prove abbiamo raccolte svariate segnalazioni di presunte irregolarità e da una prima stima quest’anno ci sarà il 40% in più di ricorsi”. E sembrerebbe non sbagliarsi, dato le previsioni.

Tra le varie segnalazioni raccolte da Liveunict, si parla di fogli dell’anagrafica e delle risposte riposti in buste aperte e non in scatole sigillate come previsto dal regolamento e come più volte ribadito agli studenti durante le indicazioni ad inizio test: irregolarità segnalata all’Università di Milano e all’Università di Napoli. Problemi anche in Sicilia dove è stata segnalata un’irregolarità relativa all’uso dei fogli per la brutta copia: sembrerebbe che in alcune sedi sia stato vietato ai candidati di utilizzare più fogli per fare i calcoli, rendendo possibile l’uso del solo foglio di controllo per le domande di matematica, mentre in altre sedi ciò è stato possibile.

Per quanto riguarda, più nello specifico, l’Università di Catania, una delle segnalazioni degli aspiranti medici a LiveUnict fa riferimento a uno spostamento non autorizzato dei candidati su iniziativa di un membro della commissione a causa dell’alta temperatura nel padiglione interessato. Dopo la segnalazione, l’ateneo catanese ha prontamente smentito, spiegando che il tutto si sarebbe svolto sotto stretti controlli e che è stato inserito anche all’interno del verbale dell’aula.

Segui la pagina Facebook di LiveUnict per rimanere aggiornato su tutte le news universitarie e sui test d’ammissione.
Martina Bianchi

Giornalista pubblicista con una laurea magistrale in Global Politics and Euro-Mediterranean Relations e una triennale in Scienze e Lingue per la Comunicazione, coltiva l'interesse per il giornalismo scrivendo per LiveUnict dal 2018 e coordinando la redazione da maggio 2022. Appassionata di lingue straniere, fotografia, arte e viaggi, ama scrivere di attualità, con un particolare interesse per i diritti e la storia.

Pubblicato da
Martina Bianchi

Articoli recenti

Militello in Val di Catania rappresenterà la Sicilia a “Il Borgo dei Borghi 2025”

Quest'anno Militello in Val di Catania è stato scelto per rappresentare la Sicilia nella prestigiosa…

28 Marzo 2025

Allenatore di pallavolo arrestato per abusi su 3 minorenni: la denuncia dei genitori

L'indagato, un allenatore di pallavolo trentenne è stato arrestato, con le accuse di violenza sessuale…

28 Marzo 2025

Esenzione ticket 2025: rinnovo online tramite il portale, ecco come

Il 31 marzo 2025 scadranno i certificati di esenzione ticket per reddito, e i cittadini…

28 Marzo 2025

Incidenti Sicilia, furgone precipita in una scarpata: morto un ragazzo catanese

Un grave incidente stradale si è verificato questa mattina intorno alle ore 8 lungo l'autostrada…

28 Marzo 2025

Bollette in calo: l’Arera taglia il costo di luce e gas, confermato il bonus per le famiglie

Dopo tre trimestri di rincari, l'Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente (Arera) ha…

28 Marzo 2025

Eventi Catania, cosa fare nel weekend: tra spettacoli teatrali e mercatini vintage

Eventi Catania:  una carrellata degli eventi più attesi di questo fine settimana nella città Etnea.…

28 Marzo 2025