Categorie: Eventi

Sicilia, ripartono i “Treni del gusto”: arriva quello dei dolci alle mandorle e al miele

Un nuovo, dolcissimo itinerario attende gli amanti delle dolcezze siciliane: il treno avrà per meta Modica.

Partirà a breve uno degli itinerari più gustosi dell’iniziativa “Treni del Gusto”, ripartita in tutta Sicilia dallo scorso 28 luglio e che durerà fino al prossimo 9 dicembre. È stata, infatti, programmata la partenza del “treno delle dolcezze di mandorle e miele e dei prodotti della terra”. La zuccheratissima locomotiva lascerà la stazione di Siracusa alle ore 9 di domenica 9 settembre, facendo una breve tappa a Noto (ore 9.30), per poi arrivare a Modica verso le ore 13.00.

I viaggiatori percorreranno le reti ferroviarie barocche su una storica locomotiva D445 nella quale, durante il viaggio verso Modica, saranno immersi in una magica atmosfera anni ’30, tra intrattenimento e degustazioni di ogni tipo. Una volta arrivati nella splendida cittadina del ragusano, seguiranno visite turistiche e, immancabilmente, ulteriori degustazioni. Niente di meglio, trovandosi in una delle città siciliane più importanti sul piano del turismo enogastronomico.

Anche questo nuovo, goloso e significativo appuntamento, evidenzia l’importanza di questo tipo di turismo, lento e sostenibile che pone al centro quanto di più bello e di più buono offre il territorio Siciliano. L’iniziativa è frutto della collaborazione tra la Fondazione Ferrovie dello Stato e Slow Food Sicilia: la prima, ha reso disponibili per i viaggiatori un parco di locomotive, automotrici e carrozze storiche, mentre la seconda, attraverso la sua rete di Condotte locali, ha creato un programma per raccontare storia e sapori del territorio. Una proposta di turismo che esalta il buon vivere, la tradizione rurale e marinara, il rispetto delle biodiversità delle colture e della stagionalità dei prodotti, il valore dell’identità culturale.

Si ricordi, infine, che dei 50 itinerari storici previsti fino al 9 dicembre, una parte avrà partenza da Catania, avvicinando i viaggiatori ad alcuni dei luoghi più belli dell’Isola. Gli itinerari principali sono tre:

Catania – Aidone/Morgantina e Piazza Armerina;

Catania – Alcantara – Francavilla di Sicilia;

Catania – Giarre – Bronte – Randazzo.

I biglietti sono acquistabili sia sul treno stesso, in base ai posti rimanenti, che sul sito trenitalia.com. Inoltre, è possibile acquistarli tramite le agenzie di viaggio abilitate ed, infine, tramite le biglietterie e i self service delle stazioni.

Redazione

Articoli scritti dalla Redazione.

Pubblicato da
Redazione

Articoli recenti

Controlli a San Cristoforo: animali maltrattati in stalle abusive

La polizia nelle scorse ore si è occupata di portare avanti una vasta e complicata…

24 Aprile 2025

Bonus Bebè 2025: come richiederlo e a chi spetta

Bonus bebè 2025: Il bonus bebè è un aiuto economico che la Regione Siciliana concede…

24 Aprile 2025

Aumenti stanze singole: anche Catania colpita dal caro affitti

Anche in Sicilia il caro affitti si fa sentire. Negli ultimi quattro anni infatti, il…

24 Aprile 2025

Catania: spedizione punitiva verso il ladro errato, quattro arresti

Una banda di ‘vendicatori’ ha sequestrato, bloccato, colpito con calci e pugni e rapinato di…

24 Aprile 2025

Acireale, balneazione vietata: le aree off-limits

Con l’estate alle porte, il mare chiama. Ma non tutto il litorale risponde allo stesso…

24 Aprile 2025

Sempre più giovani soffrono di ecoansia: l’allarme Unicef

Ecoansia, una realtà che sempre più giovani vivono sulla propria pelle. In occasione della Giornata…

24 Aprile 2025