Calamari, pesce spada e altri prodotti ittici congelati e senza tracciabilità sono stati sequestrati a Catania: era tutto pronto per i clienti di alcuni ristoranti della città.
Foto archivio
La Guardia Costiera, insieme al personale della Squadra Nautica della Polizia di Stato e del servizio Veterinario dell’Asp di Catania, ha sequestrato 400 chili di prodotti ittici, lavorati in due laboratori in via Messina, a Catania. In questi locali, il pesce veniva trattato e conservato, poi servito in alcuni noti ristoranti di Ognina.
Il prodotto tutto congelato non è risultato in regola con la prescritta documentazione sulla tracciabilità documentale di “filiera”e dunque non idoneo al consumo umano. Sono scattati i sigilli all’interno dei locali mentre ai trasgressori sono destinate pesanti sanzioni amministrative.
Per tutto il mese di agosto la Guardia Costiera proseguirà con i controlli di queste ed altre attività commerciali della città.
Confindustria Catania lancia un appello forte e deciso per sollecitare il rinnovo immediato degli organi…
StMicroelectronics ha rivelato i dettagli del suo piano di riorganizzazione globale, annunciato a ottobre 2024.…
Bonus Tari 2025: La TARI è la tassa comunale destinata a coprire integralmente i costi…
Si è verificato un drammatico incidente stradale nella tarda mattinata di oggi, 10 aprile 2025,…
È ufficialmente partita la fase di presentazione delle domande per ottenere contributi destinati alla rigenerazione…
Si è conclusa questa mattina l’edizione 2025 del Salone dell’Orientamento dell’Università di Catania, che ha…
Questo sito utilizza cookie tecnici e cookie di profilazione di terze parti per la gestione pubblicitaria. Puoi esprimere le tue preferenze sui singoli programmi pubblicitari cliccando su "maggiori informazioni". Scorrendo questa pagina o cliccando in qualunque suo elemento, acconsenti all'uso dei cookie.
Privacy Policy