In questo periodo è facile, dando uno sguardo al cielo di notte, vedere il fenomeno delle stelle cadenti, un mix tra scienza e credenza popolare.
Il mese di agosto è anche conosciuto per le stelle cadenti. Non è raro assistere a questo spettacolonelle notti d’estate: basta volgere lo sguardo al cielo e se se ne vede una passare, ecco che scatta il desiderio.
La definizione di stelle cadenti, in realtà, è più poetica che scientifica. Il fenomeno astrologico, legato alla tradizione popolare dei desideri, secondo la scienza è generato da detriti spaziali che entrando in contatto con la nostra atmosfera si disintegrano e danno luogo alla scia luminosa che vediamo. Le stelle cadenti di agosto sono chiamate Perseidi e avranno il loro picco di pioggia tra il 12 e il 13 agosto, quando ad occhio nudo, se ne potranno osservare circa 100 all’ora.
Nello specifico, le Perseidi sono residui della cometa cometa Swift-Tuttle e devono il loro nome al radiante, il punto da cui le scie luminose sembrano avere origine che è all’interno della costellazione di Perseo.
Lo spettacolo delle Perseidi continuerà anche nei giorni successivi, ma avrà sempre meno fenomeni visibili fino a scomparire lentamente nei mesi successivi. Secondo molti il picco di stelle cadenti, si ha il 10 agosto, in occasione della celebre notte dei Desideri di San Lorenzo, tuttavia ormai non è più così. Quella data corrispondeva al picco nel XIX secolo, oggi invece per gli spostamenti assiali il picco si raggiunge tra il 12 e il 13 agosto.
Per potere ammirare meglio le Perseidi, bisognerà guardare il cielo a Nord Est, tra la costellazione di Andromeda e quella di Cassiopea, in direzione della costellazione di Cassiopea.
Stefano Argentino ha confessato: è stato lui a uccidere la collega universitaria, Sara Campanella, con…
C'è una grande notizia per tutti i fan di Harry Potter che parteciperanno a Etna…
Sicilia Express: dopo il successo registrato a Natale, nonostante le critiche per lo più legate…
ISEE 2025: Molte famiglie italiane, ogni anno, si trovano nella necessità di rinnovare l'Indicatore della…
Bonus animali domestici 2025: Il bonus animali domestici 2025 è un'agevolazione economica destinata a supportare…
Concorso allievi Polizia di Stato 2025: La Polizia di Stato ha recentemente indetto un concorso…
Questo sito utilizza cookie tecnici e cookie di profilazione di terze parti per la gestione pubblicitaria. Puoi esprimere le tue preferenze sui singoli programmi pubblicitari cliccando su "maggiori informazioni". Scorrendo questa pagina o cliccando in qualunque suo elemento, acconsenti all'uso dei cookie.
Privacy Policy