Nuove assunzioni per Poste Italiane: posizioni aperte anche in Sicilia

Poste Italiane offre nuove opportunità di lavoro in tutta Italia: anche le principali città siciliane riservano delle posizioni. Di seguito le competenze richieste ai candidati e le scadenze da rispettare.

Previsto il contratto di apprendistato professionalizzante di 36 mesi per la promozione di prodotti finanziari e assicurativi di Poste Italiane.

I candidati dovranno essere in possesso dei seguenti requisiti:

  • laurea in Economia e Commercio, Economia Aziendale, Economia Istituzioni e Mercati Finanziari, Scienze Bancarie ed Assicurative, Economia Intermediari Finanziari, Scienze Statistiche ed altre discipline economiche;
  • titolo di studio con votazione non inferiore a 102 / 110;
  • ottima conoscenza del Pacchetto Office;
  • buone capacità commerciali e orientamento alla clientela.

Chiunque fosse interessato potrà collegarsi al sito del gruppo e, dalla sezione dedicata, selezionare l’offerta di lavoro in questione e allegare il proprio curriculum vitae attraverso l’apposito form online. Le candidature dovranno pervenire entro e non oltre il 30 giugno 2018.

Poste Italiane offre posizioni all’interno di vari uffici presso Trapani, Palermo, Messina, Agrigento, Caltanissetta, Enna, Catania, Ragusa, Siracusa.

Le offerte di lavoro, tuttavia, si estendono anche alle altre regioni italiane:

  • Piemonte: Torino, Vercelli, Novara, Cuneo, Asti, Alessandria, Biella, Verbano Cusio Ossola;
  • Valle d’Aosta: Aosta;
  • Liguria: Imperia, Savona, Genova, la Spezia;
  • Lombardia: Varese, Como, Sondrio, Milano, Bergamo, Brescia, Pavia, Cremona, Mantova, Lecco, Lodi, Monza Brianza;
  • Trentino Alto Adige: Bolzano, Trento;
  • Veneto: Verona, Vicenza, Belluno, Treviso, Venezia, Padova, Rovigo;
  • Friuli Venezia Giulia: Udine, Gorizia, Trieste, Pordenone;
  • Emilia Romagna: Piacenza, Parma, Reggio Emilia, Modena, Bologna, Ferrara, Ravenna, Forlì Cesena, Rimini;
  • Marche: Pesaro e Urbino, Ancona, Macerata, Ascoli Piceno, Fermo;
  • Toscana: Massa Carrara, Lucca, Pistoia, Firenze, Livorno, Pisa, Arezzo, Siena, Grosseto, Prato;
  • Umbria: Perugia, Terni;
  • Lazio: Viterbo, Rieti, Roma, Latina, Frosinone;
  • Campania: Caserta, Benevento, Napoli, Avellino, Salerno;
  • Abruzzo: L’Aquila, Teramo, Pescara, Chieti;
  • Molise: Campobasso, Isernia;
  • Puglia: Foggia, Bari, Taranto, Brindisi, Lecce, Barletta Andria Trani;
  • Basilicata: Potenza, Matera;
  • Calabria: Cosenza, Catanzaro, Reggio Calabria, Crotone, Vibo Valentia;
  • Sardegna: Sassari, Nuoro, Cagliari, Oristano, Olbia Tempio, Ogliastra, Medio Campidano, Carbonia Iglesias.

Redazione

Articoli scritti dalla Redazione.

Pubblicato da
Redazione

Articoli recenti

Catania, l’iniziativa dell’ASP per un’aria più sana nelle scuole

Si accinge ad entrare nel vivo la fase operativa del Progetto Mission, un importante progetto…

4 Aprile 2025

Meteo Sicilia, le previsioni per il weekend: giornate soleggiate e clima primaverile

Meteo Sicilia: La stagione primaverile stenta ad arrivare, ancora frenata da sprazzi tipicamente invernali. Di…

4 Aprile 2025

Scioperi nei trasporti ad aprile: cosa fare in caso di ritardi o cancellazioni

Il mese di aprile si prospetta difficile per i viaggiatori italiani, con una serie di…

4 Aprile 2025

Catania, “Prima Domenica del Mese al Museo”: il 6 aprile ingressi a tariffa ridotta

Torna il 6 aprile l'iniziativa "Prima Domenica del Mese al Museo", promossa dall'Amministrazione comunale di…

4 Aprile 2025

Catania lancia MetroBusCity: bus e metro con un solo abbonamento

MetroBusCity: Dal prossimo 8 aprile 2025 sarà disponibile il nuovo abbonamento integrato MetroBusCity, lanciato dal…

4 Aprile 2025

Concorso Ispettorato del Lavoro 2025: in arrivo 167 posti per diplomati a tempo indeterminato

Concorso Ispettorato del Lavoro 2025: Nel 2025 è in arrivo un nuovo concorso pubblico per…

4 Aprile 2025