Alla missione, che ha permesso di catalogare miliardi di corpi celesti, hanno dato il loro contributo, tra gli altri, alcuni esperti dell'Inaf di Catania.
Ci sono alcuni ricercatori dell’INAF- Osservatorio Astrofisico di Catania, tra i catalogatori di circa 1,7 miliardi di stelle.
Grazie al lavoro di questi esperti adesso è nota la posizione di 1,7 miliardi di stelle. Inoltre, per circa 1,3 miliardi di queste è stata indicata distanza, movimento e colori, mentre di 161 milioni di questi corpi celesti è stata rilevata la temperatura, e a 76 milioni di essi è stato misurato il raggio e la luminosità.
In più è stata effettuata la classificazione di 550.000 stelle variabili, sono stati scoperti 14.099 asteroidi, ed è stata catturata la luce di mezzo milione di quasar, ossia galassie che hanno al centro un grande buco nero che emana energia.
I dati raccolti da questa grande ricerca sono numerosissimi: si parla di 1,5 milioni di gigabyte, i quali occupano più di 300 DVD elaborati al (Dpac), Data Processing and Analysis Consortium, consorzio che ha visto la partecipazione di circa 400 scienziati provenienti da tutto il mondo. L’Italia ha contribuito con le proprie strutture INAF con sede a Bologna, Roma, Napoli, Padova, Teramo, Torino, e, appunto, Catania. In questo modo, a detta di Gunther Hasinger, direttore del’Agenzia Spaziale Europea, si stanno proprio ridisegnando le basi dell’astronomia.
Il weekend di Pasqua è vicino e con esso i programmi di chi ha organizzato…
Le festività pasquali del 2025 sono imminenti e con esse tanto tempo libero, anche grazie…
Nella mattinata odierna, sulla tangenziale di Catania, all'altezza di Misterbianco, in direzione Siracusa, si è…
Concorso Polizia di Stato: con il decreto del 27 marzo 2025, è stato indetto un…
La Polizia di Stato ha arrestato un 37enne di origine nigeriana per tentato omicidio, resistenza…
A seguito del sisma di magnitudo 4.8, avvenuto alle 3:26 di questa notte, il comune…
Questo sito utilizza cookie tecnici e cookie di profilazione di terze parti per la gestione pubblicitaria. Puoi esprimere le tue preferenze sui singoli programmi pubblicitari cliccando su "maggiori informazioni". Scorrendo questa pagina o cliccando in qualunque suo elemento, acconsenti all'uso dei cookie.
Privacy Policy