Ognuno di noi, chi piรน, chi meno, sente la necessitร di porre ogni cosa al proprio posto, avverte il bisogno di identificare tutto e tutti secondo schemi definiti. Questa storia in particolare mette a confronto due concetti, ancora oggi purtroppo per molti, opposti: normale/disabile. Fabio รจ inquadrato entro questโultima categoria: sordo dalla nascita รจ invalido per lโ80%. Eppure la sua storia varca questo limite: il giovane studente universitario bergamasco infatti possiede due lauree, un lavoro e prevede di fare un master allโestero.
Una storia straordinaria verrebbe da dire: ma attenzione a ricadere nel tranello di unโulteriore categorizzazione. Sรฌ, Fabio รจ straordinario, ma รจ un supereroe? ร un altro disabile che ce lโha fatta nonostante lโhandicap della sorditร ? Lecito pensarlo, ma Fabio รจ anche e soprattutto un ragazzo normale, straordinario semplicemente per il fatto di aver oltrepassato i limiti che la natura gli ha posto dinnanzi. Un esempio da seguire quindi, per tutti.
Fabio Bosatelli, come giร detto, nasce sordo, e sin da piccolissimo deve affrontare la prima sfida che la vita gli propone: imparare a parlare, riconoscere i suoni, cosa che farร non senza impegno e fatica. Prima sfida superata, e non รจ sicuramente lโultima. Fabio, infatti, ad oggi รจ dottore magistrale in Ingegneria edile ed in Economia, lavora allโEnel di Seriarte e punta ad un master in economia e management allโestero.
Fabio non dร per scontato il grande aiuto che gli รจ stato fornito dalla tecnologia, e pensa infatti che se fosse vissuto qualche anno prima probabilmente avrebbe avuto piรน ostacoli da superare. Il suo sogno รจ quello di aiutare i ragazzi che in futuro nasceranno con il limite che lui per primo ha superato, cosรฌ da non doversi piรน sentire piรน o meno normali.