L’Università ricerca personale: tutti i requisiti e le modalità d’esame

Annunciati due nuovi bandi nazionali per reclutare personale addetto all'area amministrativa: due concorsi diversi per essere assunti all'interno del personale della Regione Lazio e dell'Università di Firenze.

I due enti hanno recentemente annunciato i concorsi pubblici, su base nazionale, atti a selezionare nuovo personale tecnico ed amministrativo. Entrando nello specifico, il primo bando, promosso dalla Regione Lazio, mette a disposizione 115 nuovi posti in qualità di assistente d’area tecnica per il servizio N.U.E. 112 di categoria C e posizione economica C1: in termini più semplici, i nuovi assunti dovranno occuparsi della ricezione delle chiamate al numero unico di emergenza 112, adoperando i criteri stabiliti dal N.U.E.

Il bando è già disponibile, anche online sul sito della Regione Lazio, a partire dallo scorso 27 febbraio e lo sarà fino al prossimo 29 marzo, data utile entro cui inoltrare le candidature. È richiesto il possesso del diploma di scuola superiore di secondo grado, nonché il pagamento della tassa di concorso pari a € 10.33; l’esame prevede un test psico-attitudinale di cultura generale, superato il quale vi sarà una prova scritta di carattere teorico e pratico, focalizzata su diritto amministrativo e costituzionale. Ultimo step, al superamento dei due precedenti, il colloquio orale sulle discipline d’esame. L’indirizzo da contattare per inoltrare la propria domanda è il seguente: concorsigiunta@regione.lazio.legalmail.it.

Il bando per entrare nel personale tecnico dell’Università di Firenze, invece, ha scadenza più ravvicinata, concludendosi il prossimo 8 marzo. In questo caso, è necessario sia il diploma di scuola secondaria di secondo grado, sia la cittadinanza italiana; i posti previsti dal concorso sono 4, tutti con incarico a tempo indeterminato e anche questi afferenti alla categoria C, posizione economica C1. Una preselezione si svolgerà tramite somministrazione di quesiti a risposta multipla, mentre la prova scritta sarà a contenuto prevalentemente teorico, superate le quali vi sarà un colloquio di idoneità finale.

 

Redazione

Pubblicato da
Redazione

Articoli recenti

Controlli a San Cristoforo: animali maltrattati in stalle abusive

La polizia nelle scorse ore si è occupata di portare avanti una vasta e complicata…

24 Aprile 2025

Bonus Bebè 2025: come richiederlo e a chi spetta

Bonus bebè 2025: Il bonus bebè è un aiuto economico che la Regione Siciliana concede…

24 Aprile 2025

Aumenti stanze singole: anche Catania colpita dal caro affitti

Anche in Sicilia il caro affitti si fa sentire. Negli ultimi quattro anni infatti, il…

24 Aprile 2025

Catania: spedizione punitiva verso il ladro errato, quattro arresti

Una banda di ‘vendicatori’ ha sequestrato, bloccato, colpito con calci e pugni e rapinato di…

24 Aprile 2025

Acireale, balneazione vietata: le aree off-limits

Con l’estate alle porte, il mare chiama. Ma non tutto il litorale risponde allo stesso…

24 Aprile 2025

Sempre più giovani soffrono di ecoansia: l’allarme Unicef

Ecoansia, una realtà che sempre più giovani vivono sulla propria pelle. In occasione della Giornata…

24 Aprile 2025