Categorie: Altro

Concorso docenti 2018: tutto quello che bisogna sapere sul Fit e sulla prova

Ormai siamo alle porte della procedura d'iscrizione al concorso docenti abilitati 2018, ma ancora non è uscito alcun bando ufficiale che possa rispondere a numerosi quesiti, chiarendo i dubbi sulla prova. In attesa del bando, il Miur ha reso note le procedure e i punteggi tramite decreto e ha in seguito pubblicato delle note per chiarire alcune questioni.

Gli aspiranti all’insegnamento su posti di sostegno potranno presentare domanda di partecipazione alla procedura concorsuale esclusivamente in un’unica regione, per tutte le classi di concorso per le quali possiedono i requisiti; invece tutti gli altri candidati dovranno presentare una sola istanza per tutte le classi di concorso, destinata comunque ad un’unica regione. Dopo l’espletamento della prova – che, si ricorda, consisterà in un colloquio orale di 45 minuti durante il quale verranno accertate le conoscenze circa le classi di concorso e la lingua inglese, nonché i requisiti sul sostegno per chi si candita per quest’indirizzo – i candidati saranno immessi in una graduatoria di merito dalla quale gli istituti attingeranno a scaglioni: pertanto, sulla base del merito e sulla disponibilità di posti nella regione scelta, di anno in anno i docenti verranno chiamati dalla graduatoria e immessi al terzo anno del Fit, finché la graduatoria non si esaurirà del tutto. Il Fit, il percorso di tirocinio formativo, sarà retribuito con lo stipendio di una supplenza annuale e consisterà appunto nel ricoprire una cattedra per l’intero anno, durante il quale si verrà sottoposti a diverse verifiche.

Fondamentalmente, dunque, la graduatoria di merito regionale si trasformerà in una nuova graduatoria ad esaurimento: una volta aperta, non si potrà più aggiornare né in termini di punteggi né in termini di candidati. Essa rimarrà aperta finché non saranno chiamati tutti i docenti di anno in anno ed infine si chiuderà. Una volta immessi nel Fit, i docenti verranno automaticamente depennati da tutte le altre graduatorie, siano esse graduatorie ad esaurimento o di istituto. Per tutti gli altri chiarimenti, non resta che attendere l’ormai prossima pubblicazione del bando ufficiale.

Francesco Arcolaci

Pubblicato da
Francesco Arcolaci

Articoli recenti

Catania, diramata allerta arancione: scuole chiuse

La Protezione Civile regionale ha diramato un'allerta meteo arancione per martedì 1 aprile, a causa…

31 Marzo 2025

Nuovo codice della strada: record di patenti ritirate, ma gli incidenti non calano

Sono passati solo tre mesi dall'entrata in vigore delle nuove regole stradali, e la Polizia…

31 Marzo 2025

Sicilia, allerta arancione: l’elenco delle scuole chiuse

La Protezione Civile regionale ha emesso un'allerta meteo di livello arancione per la giornata di…

31 Marzo 2025

Sicilia, si rischia l’aumento dei dazi: settore vitivinicolo in tracollo

Il settore vitivinicolo siciliano rischia di subire un duro colpo se i dazi del 200%…

31 Marzo 2025

Sicilia, “Domenica al museo”: cosa visitare gratuitamente

Ritorna l'amato appuntamento con la “Domenica al Museo”, l’iniziativa che consente, ogni prima domenica del…

31 Marzo 2025

Catania, lunghe code in tangenziale: un tir blocca il passaggio

Pochi minuti fa si sarebbe verificato un grave incidente stradale lungo la  tangenziale Ovest di…

31 Marzo 2025