Categorie: Eventi

Digital News, la vincitrice è Eleonora Bufalino: “Informazione online travalica ogni confine”

Si è evoluta, si è trasformata e ha cambiato veste. L’informazione ha attraversatp un profondo processo di cambiamento, che l’ha portata a non poter far più fare a meno dei nuovi media.

È stato questo il tema dell’evento “Digital News – L’evoluzione del giornalista 2.0”, giornata di studi intitolata a Barbara Minutoli, studentessa dell’Università di Catania. Durante l’iniziativa, organizzata dall’Associazione Culturale LiveUnict, docenti universitari ed esperti del settore della comunicazione si sono confrontati su diversi argomenti.

L’inziativa è stata animata animata dagli interventi di Rosa Maria Di Natale, giornalista del gruppo GEDI, Antonio Condorelli, coordinatore responsabile LiveSiciliaCatania e direttore S, Davide Bennato, docente dei Processi culturali e comunicativi all’Università di Catania, Giorgio Romeo, direttore di Sicilian Post, Benedetta Intelisano, speaker di Radio Zammù e Maria Lombardo, docente di Giornalismo culturale nell’Ateneo catanese.

Dalle inchieste dalle fake news, dal giornalismo radiofonico all’approfondimento di quello digitale, passando inevitabilmente per i nuovi linguaggi. L’informazione è stata protagonista in tutta le sue forme di una giornata di formazione dedicata a studenti universitari e appassionati di comunicazione.

Al termine è stata consegnata anche una borsa di studio del valore di 200 euro. La prima classificata, che ha presentato il miglior elaborato sul tema “Dal cartaceo al digitale: comunicare nell’era di Internet”, è Eleonora Bufalino, studentessa dell’Università di Catania.

Laureata in Scienze e lingue per la comunicazione al Dipartimento di Scienze Umanistiche, Eleonora è adesso studia le relazioni internazionali al corso di laurea magistrale di Scienze politiche.

“Mi è sempre piaciuto leggere e scrivere, – ci racconta – ma non avevo pensato di prendere la scrittura così seriamente. Ho partecipato a una competizione per la prima volta l’anno scorso, posizionandomi prima per il concorso Il Giorno della Memoria, indetto dall’Ersu”.

Eleonora è legata alla cultura letteraria e non solo per il corso di studio triennale in ci si è laureata. La sua passione varca infatti i muri degli edifici universitari.

“Di solito scrivo per conto mio, ho un mio diario, ma mi occupo anche di realizzare racconti singoli. Ho tutte queste cose nel mio cassetto, e un giorno chissà”, ci spiega la studentessa.

Nel cassetto non solo i testi che scrive, ma anche molto progetti e sogni, tanto che in riferimento al premio in denaro  vinto afferma: “Per il momento li metterò da parte, poi vorrei fare un viaggio di studio all’estero per perfezionare una lingua, forse inglese o francese”. 

Leggi l’elaborato di Eleonora Bufalino (download)

 

Alessia Costanzo

Laureata in Filologia moderna, attualmente è direttrice responsabile della testata giornalistica LiveUnict e lavora come copywriter. Dopo aver scoperto il Content marketing, la sua passione per la comunicazione si è trasformata, legandosi ai Social media, alla SEO e al Copywriting.

Pubblicato da
Alessia Costanzo

Articoli recenti

La Sicilia è tra le regioni in cui si legge di meno: l’ultimo report

Secondo uno l'ultimo studio, condotto dell’Associazione Italiana Editori, si registrerebbero gravi carenze di lettura soprattutto…

15 Aprile 2025

Catania, al via il nuovo progetto “IDRO” per combattere la siccità

Nel cuore della Piana di Catania, nell’azienda agricola e fattoria didattica Fratelli Arena, situata nel…

15 Aprile 2025

Sicilia, arrivano i primi contributi per il sisma del 2018

Aci Sant’Antonio è il primo comune tra quelli colpiti dal terremoto del 26 dicembre 2018…

15 Aprile 2025

Autovelox Sicilia, le postazioni per le festività pasquali

Nuove postazioni autovelox sulle strade siciliane durante la settimana che precede Pasqua. La Polizia di…

15 Aprile 2025

Concorso Agenzia delle Dogane 2025: posti a disposizione e requisiti

Concorso Agenzia delle Dogane: il 14 aprile 2025 è stato pubblicato un nuovo bando di concorso…

15 Aprile 2025

Catania, a breve sorgerà un nuovo termovalorizzatore: il progetto

Firmato oggi a Palazzo d’Orléans dal presidente della Regione Siciliana, Renato Schifani, nella qualità di…

15 Aprile 2025