Categorie: Attualità

Alberi a testa in giù: la nuova tendenza di Natale 2017

Come ci si immergesse nel Sottosopra, la nuova moda del 2017 è fare gli alberi a testa in giù.


All’inizio in poche case, adesso anche nei grandi centri commerciali: l’amatissima serie di Stranger Things ha dato vita ad un nuovo modo di vedere il Natale.

A testa in giù, per la precisione: dagli alberi più fantasiosi appesi al tetto, ai veri e propri abeti con struttura sottosopra, in vendita sui grandi siti, una semplice passione è diventata il trend del 2017, superando così le fantasiose decorazioni viola e rosa, figlie del conosciutissimo #pinkflamingo estivo.

Inoltre, la tendenza è stavolta anche utile: sebbene sia stravagante, l’albero a testa in giù è utilissimo per chi ha bambini piccoli o animali, che mettono a rischio sia loro stessi che l’abete, magari costruito con attenzione e cura. Non arrivare alla base, o comunque alla punta, è comodo, e dà pochissimi pensieri.

In realtà, l’albero sottosopra è più di un trend: è una tradizione slava – comprendente paesi come Lettonia, Slovenia e Ucraina – in vita sin dal 1500. Con l’espandersi della religione cattolica, in posti come la Polonia quest’abitudine è andata a morire: in effetti, l’albero come lo conosciamo noi, è un chiaro riferimento alla Trinità.

Alla fine del 2017, però, tradizione, storia e moda si unificano straordinariamente, creando stravaganti ma meravigliose opere d’arte. Che sia destinato a diventare l’albero di natale del futuro? Che sia l’inizio di una rivoluzione nel modo tradizionale di festeggiare il Natale? Non resta che aspettare, e scoprirlo.

Cristina Maya Rao

Classe '97, frequenta il corso di Laurea Magistrale in Scienze del Testo per le Professioni Digitali. Ama parlare di storia e cultura siciliana, ma anche di musica, arte, astronomia ed eventi: mentre scrive, impara sempre qualcosa di nuovo.

Pubblicato da
Cristina Maya Rao

Articoli recenti

Catania, l’iniziativa dell’ASP per un’aria più sana nelle scuole

Si accinge ad entrare nel vivo la fase operativa del Progetto Mission, un importante progetto…

4 Aprile 2025

Meteo Sicilia, le previsioni per il weekend: giornate soleggiate e clima primaverile

Meteo Sicilia: La stagione primaverile stenta ad arrivare, ancora frenata da sprazzi tipicamente invernali. Di…

4 Aprile 2025

Scioperi nei trasporti ad aprile: cosa fare in caso di ritardi o cancellazioni

Il mese di aprile si prospetta difficile per i viaggiatori italiani, con una serie di…

4 Aprile 2025

Catania, “Prima Domenica del Mese al Museo”: il 6 aprile ingressi a tariffa ridotta

Torna il 6 aprile l'iniziativa "Prima Domenica del Mese al Museo", promossa dall'Amministrazione comunale di…

4 Aprile 2025

Catania lancia MetroBusCity: bus e metro con un solo abbonamento

MetroBusCity: Dal prossimo 8 aprile 2025 sarà disponibile il nuovo abbonamento integrato MetroBusCity, lanciato dal…

4 Aprile 2025

Concorso Ispettorato del Lavoro 2025: in arrivo 167 posti per diplomati a tempo indeterminato

Concorso Ispettorato del Lavoro 2025: Nel 2025 è in arrivo un nuovo concorso pubblico per…

4 Aprile 2025