• Il Network
    • LiveUniCT
    • LiveUniPA
    • Liveuniversity
  • Iniziative
    • Liveunivesity Academy
    • Social Live | webinar
    • Social Media | Workshop live
    • Live in english
    • LiveUnitest
    • Digital News
  • Alza la Voce
  • Simulatore Test Ammissione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Registrati
sabato 12 Luglio 2025
Logo
  • Accedi
  • Home
  • Catania
    • Acireale
    • Adrano
    • Bronte e Randazzo
    • Caltagirone
    • Misterbianco
    • Ramacca e Palagonia
    • Cronaca
    • Giarre e Riposto
    • Speciale Sant’Agata
  • Università di Catania
    • Dipartimenti
      • Scienze Biomediche
      • Economia e Impresa
      • Giurisprudenza
      • Ingegneria
      • Matematica e Informatica
      • Medicina Odontoiatria Ostetricia
      • Scienze del Farmaco e della Salute
      • Lingue
      • Scienze Formazione
      • Scienze Politiche e Sociali
      • Agricoltura Alimentazione e Ambiente
      • Architettura (Siracusa)
      • Scienze Umanistiche
      • Scuola Superiore di Catania
    • Iniziative e Orientamento
      • Test Ammissione
      • Ricerca Unict
      • Palio di Ateneo
      • Elezioni Unict
      • Ersu
      • Eccellenze Unict
    • Università
      • Altri Atenei
      • Bandi
  • Attualità
    • News
    • News Sicilia
    • Alza la voce
    • Lavoro, stage ed opportunità
    • Alimentazione e nutrizione
    • Eventi
    • Meteo
  • Sport
    • Altri sport
    • Calcio Catania
  • Terza Pagina
    • Arte
    • Cinema e Teatro
    • Cosmetica
    • Cucina – Studenti&Fornelli
    • Film Telefilm Serie televisive
    • Erasmus
    • Ingliando
    • Libri e Letteratura
    • Medicina e Benessere
      • Prevenzione
      • Scienza e Salute
      • Ricerca e Scienza
    • Moda
    • Musica
    • Scuola
    • Politica
    • Tecnologia e Social
    • Utility e Società
    • Viaggi
    • Video
    • Vignette
    • Altro
  • In Copertina
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Logo
  • Home
  • Catania
    • Acireale
    • Adrano
    • Bronte e Randazzo
    • Caltagirone
    • Misterbianco
    • Ramacca e Palagonia
    • Cronaca
    • Giarre e Riposto
    • Speciale Sant’Agata
  • Università di Catania
    • Dipartimenti
      • Scienze Biomediche
      • Economia e Impresa
      • Giurisprudenza
      • Ingegneria
      • Matematica e Informatica
      • Medicina Odontoiatria Ostetricia
      • Scienze del Farmaco e della Salute
      • Lingue
      • Scienze Formazione
      • Scienze Politiche e Sociali
      • Agricoltura Alimentazione e Ambiente
      • Architettura (Siracusa)
      • Scienze Umanistiche
      • Scuola Superiore di Catania
    • Iniziative e Orientamento
      • Test Ammissione
      • Ricerca Unict
      • Palio di Ateneo
      • Elezioni Unict
      • Ersu
      • Eccellenze Unict
    • Università
      • Altri Atenei
      • Bandi
  • Attualità
    • News
    • News Sicilia
    • Alza la voce
    • Lavoro, stage ed opportunità
    • Alimentazione e nutrizione
    • Eventi
    • Meteo
  • Sport
    • Altri sport
    • Calcio Catania
  • Terza Pagina
    • Arte
    • Cinema e Teatro
    • Cosmetica
    • Cucina – Studenti&Fornelli
    • Film Telefilm Serie televisive
    • Erasmus
    • Ingliando
    • Libri e Letteratura
    • Medicina e Benessere
      • Prevenzione
      • Scienza e Salute
      • Ricerca e Scienza
    • Moda
    • Musica
    • Scuola
    • Politica
    • Tecnologia e Social
    • Utility e Società
    • Viaggi
    • Video
    • Vignette
    • Altro
  • In Copertina
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Logo
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Home Attualità

All’asta terreni per giovani imprenditori: nel Catanese 540,78 ettari

Chiara M. Emma di Chiara M. Emma
8 Dicembre 2017
in Attualità, In Copertina
finanziamenti terreni agricoli sicilia catania ismea
Condividi su FacebookInvia su WhatsAppCondividi su X

Clima e terreni fertili sono due punti di forza della Sicilia. Non sono pochi i giovani dell’Isola che stanno riscoprendo il potenziale agricolo della propria terra e sognano di investire su questa risorsa per costruire il proprio futuro. Da questo mese, per i giovani siciliani aspiranti contadini e imprenditori agricoli il problema dell’acquisto di un’azienda agricola diventa meno pressante; grazie all’opportunità di accedere a mutui agevolati elargiti dall’Istituto di Servizi per il Mercato Agricolo Alimentare.

mutui agevolati terreni agricoltura sicilia ismea banca terreni agricoli

Potrebbero interessarti

catania tramonto

“Catania On Repeat”: una canzone per ogni luogo della città da vivere in estate

12 Luglio 2025
classifica sindaci italiani 2025

Classifica sindaci italiani 2025: dove si piazza Enrico Trantino

11 Luglio 2025
ferrovie catania

Catania tra le città con il peggior servizio ferroviario: treni vecchie e linee sospese

11 Luglio 2025
concorso inps bando

Riscatto laurea 2025: come funziona e quando conviene

11 Luglio 2025

Inizia nel luglio del 2016 il percorso che ha condotto l’ISMEA (Istituto di Servizi per il Mercato Agricolo Alimentare) alla fondazione della Banca delle terre agricole. Si tratta di un archivio, ma anche di una piattaforma telematica che dall’inizio di questo mese di dicembre 2017 permette agli aspiranti contadini del Bel Paese di consultare il catalogo dei 22mila ettari di terreni agricoli messi a disposizione; verificare le loro caratteristiche naturali, quelle strutturali e infrastrutturali; nonché le condizioni per la loro cessione e il loro acquisto. Da evidenziare che i terreni inseriti nell’inventario sono vere e proprie aziende chiavi in mano, rese disponibili  a seguito di abbandono dell’attività produttiva e di prepensionamenti.

La piattaforma della Banca, da dove è  possibile consultare l’elenco delle terre acquistabili, miscela la formula del linguaggio green alle caratteristiche tecniche di un social. Due aspetti che sembrano appositamente studiati per rivolgersi a un pubblico giovane. Non si tratta di una scelta casuale, visto che proprio a questo target è riservata una possibilità su cui il ministro dell’agricoltura Martina e il direttore generale di Ismea, Raffaele Borriello, hanno detto di puntare molto, nel corso della conferenza stampa dello scorso 5 dicembre, dedicata al lancio della piattaforma della Banca delle terre agricole.

“Il valore minimo atteso della vendita dei terreni è di 110 milioni e queste risorse saranno destinate a favore di giovani imprenditori agricoli, attraverso il primo insediamento, il ricambio generazionale e lo sviluppo aziendale”, ha raccontato Borriello, il quale ha specificato che i giovani imprenditori agricoli potranno usufruire di particolari agevolazioni. Nella fattispecie, a seguito dello svolgimento di un’asta senza incanto, se l’aggiudicazione dei terreni risulta essere a favore di un giovane imprenditore agricolo, il pagamento potrà avvenire ratealmente, con apposizione di ipoteca legale pari al 100% del  valore del terreno. Le rate potranno essere distribuite su base semestrale o annuale e il piano di ammortamento può essere sviluppato per un periodo massimo di 30 anni. Inoltre, il tasso annuale di riferimento massimo applicabile alla vendita corrisponde al tasso base, indicato nell’applicazione della Comunicazione europea del 19 gennaio 2008. Questo potrà essere aumentato fino a 220 punti base.

La piattaforma gestita da Ismea è corredata da infografiche didascaliche e cartine della nostra penisola da cui ci si può rendere conto, anche al primo sguardo, che la Sicilia figura essere la capofila tra le regioni italiane per numero di terreni disponibili: sono ben 1700 ettari di terreno acquistabile.

Nello specifico la provincia della città metropolitana di Catania, è la prima per numero di terreni acquistabili dalla Banca dei terreni agricoli. A Catania e provincia sono ben 39 le terre che si possono acquistare; nel complesso si parla di 540,78 ettari solo nell’area del Catanese. A questi dati si aggiunge che ai terreni già disponibili, se ne potranno aggiungere altri nel futuro, come quelli messi a disposizione da Regioni, Comuni e Enti pubblici, come l’Agenzia del Demanio se sottoscriveranno convenzioni con l’Istituto.

Per i giovani siciliani con il sogno nel cassetto di far rivivere la propria terra e continuare a viverla, evitando la fuga di massa, quella proposta da parte di Ismea è un’opportunità certamente da valutare. Il primo passo da compiere è l’iscrizione al portale, necessario per consultare l’archivio delle terre agricole. Prima si procede, meglio è. Infatti, a decorrere dal 5 dicembre 2017 ci sono 60 giorni di tempo per manifestare il proprio interesse sui terreni agricoli messi in vendita dalla Banca nazionale delle terre agricole, quindi come comunicato da Borriello “le manifestazioni di interesse da parte degli utenti potranno essere presentate fino alle ore 23.59 del giorno 3 febbraio 2018″.

Le prospettive per il futuro dell’agricoltura italiana e siciliana sono buone e migliorano grazie alle agevolazioni riservate ai giovani. Difatti, se, come spiegato dalla presidente dei giovani della Coldiretti, Maria Letizia Gardoni “In Italia il costo della terra è in media 20mila euro, un valore superiore a quello di Germania e Francia.”, il problema sorto da un’indagine della Coldiretti/Ixè secondo la quale  il 50% delle imprese agricole già esistenti condotte da giovani ha bisogno di disponibilità di terra in affitto o acquisizione, gli incentivi come quello pianificato da Ismea sono soluzioni utili per “incentivare la presenza dei giovani”  e di conseguenza “sostenere la competitività del Paese”.

Il motivo per cui viene utilizzato il termine competitività è presto spiegato dalla stessa Gardoni quando sostiene che “secondo una recente indagine, le aziende agricole dei giovani possiedono una superficie superiore di oltre il 54% della media, un fatturato più elevato del 75% della media e il 50% di occupati per azienda in più”. In sostanza, i giovani imprenditori agricoli lavorano meglio e fatturano di più rispetto ai loro colleghi più anziani.

 

Tags: agevolazioniagricoltura digitaleagricoltura sicilianafinanziamenti stataliimprenditoria giovanileincentivi giovanilavoro catania
Chiara M. Emma

Chiara M. Emma

Notizie Correlate

catania tramonto
Musica

“Catania On Repeat”: una canzone per ogni luogo della città da vivere in estate

di Dalila battaglia
12 Luglio 2025
classifica sindaci italiani 2025
In Copertina

Classifica sindaci italiani 2025: dove si piazza Enrico Trantino

di Dario Cosimo Longo
11 Luglio 2025
ferrovie catania
In Copertina

Catania tra le città con il peggior servizio ferroviario: treni vecchie e linee sospese

di Ilaria Santamaria
11 Luglio 2025
concorso inps bando
Utility e Società

Riscatto laurea 2025: come funziona e quando conviene

di Redazione
11 Luglio 2025
studentessa violenza sessuale santagata di militello
Utility e Società

Posizioni economiche ATA 2025/26: istruzioni per corsi, trasferimenti e assegnazioni

di Redazione
11 Luglio 2025

UNIVERSITA' DI CATANIA

test medicina 2024
Medicina Odontoiatria Ostetricia

Unict, il tasso di occupazione in Medicina è del 100%: i dati Almalaurea

di Tecla Guzzardi
11 Luglio 2025

Almalaurea 2025, Specialità medico chirurgiche: ogni anno AlmaLaurea, il consorzio interuniversitario che raccoglie i dati sulle università italiane, pubblica un...

Leggi articoloDetails
test architettura ingegneria edile

Unict, crescono le donne nell’ingegneria e lavorano più dei colleghi uomini: i dati Almalaurea

11 Luglio 2025
loader

Accetta le condizioni termini e condizioni

METEO

meteo sicilia
Meteo

Meteo Sicilia, temperature in aumento: massime fino a 41 gradi

di Redazione
7 Luglio 2025

Meteo Sicilia: le ondate di calore sembrano non dare tregua alla regione Sicilia e anche all’inizio di questa settimana le...

Leggi articoloDetails

La tua pubblicità sui nostri siti. (Your adv on our platforms)

RICHIEDI INFO

Liveuniversity

LiveUnict è una testata registrata presso il Tribunale di Catania con autorizzazione n. 9/2016 del 03/03/2016
Direttore Responsabile: Antonietta Bivona
Editore: Hero Lab srls

© Note Legali 2024.

SU DI NOI

  • Chi siamo
  • La tua pubblicità sul portale
  • Entra nel nostro staff
  • Lavora con noi
  • Crea il blog della tua Università

IL NOSTRO TEAM

  • Redazione LiveUnict
  • Redazione Liveuniversity
  • Redazione LiveUnipa
  • Crea la redazione della tua città
  • Iscriviti alla newsletter

Copyright © 2024 Hero Lab S.R.Ls. Powered by Liveuniversity. Editore: Hero Lab S.R.Ls - P.I. 05978510872 - PEC herolab@pec.it - Privacy Policy

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password Dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Catania
    • Acireale
    • Adrano
    • Bronte e Randazzo
    • Caltagirone
    • Misterbianco
    • Ramacca e Palagonia
    • Cronaca
    • Giarre e Riposto
    • Speciale Sant’Agata
  • Università di Catania
    • Dipartimenti
      • Scienze Biomediche
      • Economia e Impresa
      • Giurisprudenza
      • Ingegneria
      • Matematica e Informatica
      • Medicina Odontoiatria Ostetricia
      • Scienze del Farmaco e della Salute
      • Lingue
      • Scienze Formazione
      • Scienze Politiche e Sociali
      • Agricoltura Alimentazione e Ambiente
      • Architettura (Siracusa)
      • Scienze Umanistiche
      • Scuola Superiore di Catania
    • Iniziative e Orientamento
      • Test Ammissione
      • Ricerca Unict
      • Palio di Ateneo
      • Elezioni Unict
      • Ersu
      • Eccellenze Unict
    • Università
      • Altri Atenei
      • Bandi
  • Attualità
    • News
    • News Sicilia
    • Alza la voce
    • Lavoro, stage ed opportunità
    • Alimentazione e nutrizione
    • Eventi
    • Meteo
  • Sport
    • Altri sport
    • Calcio Catania
  • Terza Pagina
    • Arte
    • Cinema e Teatro
    • Cosmetica
    • Cucina – Studenti&Fornelli
    • Film Telefilm Serie televisive
    • Erasmus
    • Ingliando
    • Libri e Letteratura
    • Medicina e Benessere
      • Prevenzione
      • Scienza e Salute
      • Ricerca e Scienza
    • Moda
    • Musica
    • Scuola
    • Politica
    • Tecnologia e Social
    • Utility e Società
    • Viaggi
    • Video
    • Vignette
    • Altro
  • In Copertina

Copyright © 2024 Hero Lab S.R.Ls. Powered by Liveuniversity. Disegni di Mohamed Hassan from pxHere. Editore: Hero Lab S.R.Ls - P.I. 05978510872 - PEC herolab@pec.it

pixel