Categorie: Arte

CATANIA – Continuano le mostre d’arte: Pablo Echaurren a Palazzo Platamone

Negli ultimi anni Catania si sta spingendo sempre di più verso una promozione dell’arte e della cultura fruibile a tutti i cittadini. Dopo i successi di  Andy Warhol, Escher, Vivian Maier e molti altri ci viene adesso proposto un altro artista: Pablo Echaurren.

echaurren fragili dentiechaurren fragili denti

Sarà il Palazzo Platamone – Palazzo della Cultura ad ospitare la mostra “Pablo Echaurren – Soft Wall” dal prossimo 24 novembre fino al 14 gennaio 2018. 

Ma chi è Echaurren? Non sarà conosciuto ai più, ma di certo merita la curiosità di chi ama l’arte in tutte le sue forme. Pablo Echaurren, figlio del pittore surrealista cileno Roberto Sebastián Matta, nasce nel 1951 a Roma. A 18 anni viene scoperto da Arturo Schwartz, dada –  surrealista che lo guida verso un determinato percorso artistico. Dagli anni 70 inizia ad esporre le sue opere, che fanno sentire forte l’influenza di Oyvind Fahlström, Hokusai, Roy Lichtenstein e le più dirompenti avanguardie come futurismo, dadaismo, cubismo. 

L’arte di Echaurren vuole esprimere una produzione totalmente creativa, svincolata dai limiti  artistici o sociali che vengono imposti, un’arte che esprime allo stesso tempo l’alto e il basso, svincolata perfino dall’unica espressione della tela – infatti spazia da dipinti a poster, fumetti, ceramiche, arazzi, video, scrittura. 

“Soft Wall” è il titolo di questa mostra, per sottolineare come l’artista intenda usare il muro – che sia la tela o un pezzo di vero e proprio muro o qualsiasi altra cosa su cui decide imprimere la sua arte- , che è oggetto carico di storia e significati, per creare un mezzo espressivo attraverso il quale viene espresso tutto il sentire della società urbana, la ricerca di un senso al fluire della storia, i segreti di un quotidiano visibili all’occhio attento di chi fa Arte. 

Link alla pagina web con biografia e opere dell’artista: www.pabloechaurren.com

 

Serena Valastro

Laureata in Lingue e culture europee, amante di cinema, musica, arte, informazione, storie. Scrivere è entrare in nuovi spazi, conoscere qualcosa di nuovo, vivere situazioni e sensazioni sempre diverse per trasmetterle a chi vuole viverle.

Pubblicato da
Serena Valastro

Articoli recenti

Corsi di inglese all’estero: un investimento sul futuro

La padronanza della lingua inglese rappresenta oggi una chiave d’accesso a innumerevoli opportunità in ambito…

26 Aprile 2025

Voci dalla Resistenza: il ruolo e le storie delle partigiane catanesi

25 aprile, una della ricorrenze più sentite in Italia: la Festa della Liberazione. Il ricordo…

24 Aprile 2025

Controlli a San Cristoforo: animali maltrattati in stalle abusive

La polizia nelle scorse ore si è occupata di portare avanti una vasta e complicata…

24 Aprile 2025

Bonus Bebè 2025: come richiederlo e a chi spetta

Bonus bebè 2025: Il bonus bebè è un aiuto economico che la Regione Siciliana concede…

24 Aprile 2025

Aumenti stanze singole: anche Catania colpita dal caro affitti

Anche in Sicilia il caro affitti si fa sentire. Negli ultimi quattro anni infatti, il…

24 Aprile 2025

Catania: spedizione punitiva verso il ladro errato, quattro arresti

Una banda di ‘vendicatori’ ha sequestrato, bloccato, colpito con calci e pugni e rapinato di…

24 Aprile 2025