Categorie: Scuola

CATANIA – Il Liceo Galileo Galilei al Miur con il progetto “Braillando insieme”

Si chiama”Braillando insieme” il progetto del Liceo scientifico Galileo Galilei di Catania presentato al Miur di Roma per l’alternanza scuola-lavoro.

da sx a dx pino nobile gabriella chisari novello gianluca rapisarda da sx a dx pino nobile gabriella chisari novello gianluca rapisarda

Si è tenuto ieri un incontro al Miur, a Roma, dal titolo “Alternanza scuola-lavoro nei Licei: missione possibile” in cui, tra i 12 licei d’Italia che sono stati ospitati, figura anche il liceo scientifico Galileo Galilei di Catania.

Il liceo di Catania ha, infatti, stipulato una convenzione con la Stamperia regionale Braille per realizzare una mappa tattile della scuola posta all’ingresso del plesso oltre alla stampa in braille e in nero braille di diversi testi, alcuni dello stesso Galilei.

Il progetto promosso dalla scuola dal titolo “Braillando insieme” ha lo scopo di unire il progetto di alternanza scuola-lavoro con le materie curriculari, come ha spiegato la stessa dirigente scolastica dell’istituto Gabriella Chisari. Una classe di quarto anno composta da 24 studenti ha partecipato al progetto lo scorso anno, utile per sperimentare il lavoro in team, il problem solving e per migliorare la capacità della gestione del tempo, grazie alla disponibilità della Stamperia e dei tutor aziendali che hanNo guidato gli studenti. 

Gianluca Rapisarda, insegnante di filosofia, non vedente e che rappresenta la Stamperia all’interno della Federazione Pro Ciechi, ha spiegato come l’intento del progetto sia stato quello di dimostrare che l’alternanza scuola-lavoro può trasformarsi in qualcosa di concreto e che la diversità può essere un mezzo di crescita umana e sociale.

E il progetto non finisce qui. Una classe del Galilei sta realizzando in nero braille la Convenzione Onu sui diritti delle persone con disabilità oltre alla proposta al Miur di stipulare un protocollo di intesa fra la Stamperia, il liceo e il Manifesto della scuola italiana per i diritti umani e contro ogni forma di pregiudizio.

Alessia Lo Monaco

Pubblicato da
Alessia Lo Monaco

Articoli recenti

Pasqua 2025 in Sicilia: dove andare e cosa fare

Pasqua 2025 Sicilia: Pasqua 2025 si avvicina e, con l’arrivo delle festività, è tempo di…

15 Aprile 2025

Terremoto nel Catanese: diverse scosse nella notte e in mattinata

Un terremoto di magnitudo 2.1 è stato registrato dalla sala operativa dell’Istituto Nazionale di Geofisica…

15 Aprile 2025

Meteo Pasqua, cieli sereni e temperature piacevoli su quasi tutta l’Isola

Meteo Pasqua: si inizia già a programmare la giornata di Pasqua 2025, che quest'anno cadrà…

14 Aprile 2025

Catania, operatori del 118 aggrediti durante un soccorso

Durante la giornata di ieri, due soccorritori dell’ambulanza Seus 118 sono stati aggrediti da un…

14 Aprile 2025

Catania, ritorna la Fiera del Disco: dove e quando

Ritorna a Catania, la tanto amata e attesa Fiera del Disco! Un appuntamento imperdibile per…

14 Aprile 2025

Catania, “Picnic di Pasquetta” ai Mercati Generali: di cosa si tratta

Lunedì 21 aprile 2025, la città di Catania si prepara ad accogliere una delle tradizioni…

14 Aprile 2025