Interviene con una nota ufficiale anche il Comune di Catania circa la rinuncia da parte di circa un terzo dei presidenti chiamati all’interno dei seggi elettorali. Nella giornata di giorno 4 novembre, infatti, molte sono state le decisioni prese in merito dai designati alla presidenza dei seggi, causa “una retribuzione troppo bassa” comunicata dalla Regione, pari a circa 150 euro totali per l’espletamento dei quasi tre giorni di servizio.
Il lavoro di scrutinatori, presidenti e segretari è difatti iniziato nel pomeriggio di sabato, quando sono stati costituiti i seggi e vidimate le schede elettorali di colore giallo. Si è poi proseguito lungo tutta la giornata di domenica 5 novembre (seggi aperti dalle 8 alle 22) e con lo spoglio di questa mattina, durato in alcuni casi più di dieci ore.
“La sostituzione a Catania dei presidenti di seggio è stata del tutto regolare ed eventuali rallentamenti nelle operazioni di scrutinio non vanno attribuiti a questa circostanza“, scrive nella nota il Comune di Catania.
“Non vi sono stati presidenti designati – continua la nota – che non si sono presentati al seggio al momento dell’insediamento. Nella maggioranza dei casi la motivazione della rinuncia è stata la retribuzione comunicata dalla Regione per i presidenti e ritenuta troppo bassa. Per costituire i seggi sono stati utilizzati anche dipendenti comunali, personale dunque con una maggiore conoscenza delle norme amministrative. Qualche ritardo, ben presto recuperato, è stato registrato per la mancanza di esperienza degli scrutatori di nuova nomina“.
Pasqua 2025 Sicilia: Pasqua 2025 si avvicina e, con l’arrivo delle festività, è tempo di…
Un terremoto di magnitudo 2.1 è stato registrato dalla sala operativa dell’Istituto Nazionale di Geofisica…
Meteo Pasqua: si inizia già a programmare la giornata di Pasqua 2025, che quest'anno cadrà…
Durante la giornata di ieri, due soccorritori dell’ambulanza Seus 118 sono stati aggrediti da un…
Ritorna a Catania, la tanto amata e attesa Fiera del Disco! Un appuntamento imperdibile per…
Lunedì 21 aprile 2025, la città di Catania si prepara ad accogliere una delle tradizioni…
Questo sito utilizza cookie tecnici e cookie di profilazione di terze parti per la gestione pubblicitaria. Puoi esprimere le tue preferenze sui singoli programmi pubblicitari cliccando su "maggiori informazioni". Scorrendo questa pagina o cliccando in qualunque suo elemento, acconsenti all'uso dei cookie.
Privacy Policy