Quali lingue conoscere per fare successo nel mondo del lavoro? Domanda obbligatoria del nostro mondo globalizzato.
In un mondo che cerca sempre più di abbattere ogni genere di barriera è fondamentale abbattere quella linguistica, soprattutto per un giovane che, affacciandosi al mondo del lavoro, si domanda: quali lingue conoscere per poter lavorare? Il primo step riguarda quindi l’apprendimento della lingua. I bilingue, o comunque chi impara una o più lingue straniere già dalla prima infanzia, sono avvantaggiati dal momento in cui si trovano già in possesso di quegli strumenti che molti studenti fanno tanta fatica ad acquisire. Per i “meno fortunati” ci sono comunque alcuni miti da sfatare per quanto riguarda l’apprendimento delle lingue straniere. “È sufficiente frequentare un corso di lingua”: necessario, ma non sufficiente. Sotterrarsi tra libri impolverati non può sostituire il contatto umano, la comunicazione a tu per tu e quindi l’uso pratico della lingua, dal momento che solo in questo modo è possibile capire i meccanismi interni di organismi in continuo movimento come le lingue. “Esiste un unico metodo ideale per imparare le lingue”: il mondo è bello perchè è vario, non esiste quindi un metodo infallibile legato all’apprendimento delle lingue perchè ognuno impara a seconda della personale predisposizione della propria memoria e della propria motivazione.
Ecco una lista di alcune delle lingue più ricercate a livello lavorativo e le aree professionali in cui vengono richieste.
È ormai noto a tutti che l’inglese è il passepartout, il biglietto da visita o meglio il requisito fondamentale per chiunque desideri fare carriera. Parlato in quasi tutto il mondo, la conoscenza della lingua inglese inserita nel proprio curriculum è come presentarsi ben vestiti ad un colloquio di lavoro, una buona presentazione è necessaria per partire con il piede giusto. È richiesto soprattutto nell’area del marketing, della finanza e della comunicazione.
È ormai un dato di fatto, il “made in China” ha preso il sopravvento, con una crescita a livello esponenziale la Cina si posiziona prepotentemente tra i primi paesi a livello economico. Accompagnato dall’inglese, il cinese si è man mano collocato come la lingua più ricercata nel campo degli studi scientifici, ingegneristici e tecnologici che si occupano di ricerca avanzata.
È la lingua più diffusa al mondo dopo il cinese. Parlato in Spagna, America Latina e gran parte degli Stati Uniti, la sua conoscenza, data la sua popolarità, offre molte possibilità a livello lavorativo ed è utilissimo per chi desidera lavorare in ambito turistico.
Utilizzata come lingua ufficiale di molte organizzazioni internazionali (prima fra tutte l’ONU), è da considerare una lingua necessaria per chi desidera avvicinarsi ad una carriera nel settore diplomatico o legato alla comunicazione internazionale.
Meteo Pasqua: si inizia già a programmare la giornata di Pasqua 2025, che quest'anno cadrà…
Durante la giornata di ieri, due soccorritori dell’ambulanza Seus 118 sono stati aggrediti da un…
Ritorna a Catania, la tanto amata e attesa Fiera del Disco! Un appuntamento imperdibile per…
Lunedì 21 aprile 2025, la città di Catania si prepara ad accogliere una delle tradizioni…
Il One Day Music è un festival musicale che si svolge annualmente a Catania il…
L’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV) ha reso disponibile online “Dante”, un archivio digitale…
Questo sito utilizza cookie tecnici e cookie di profilazione di terze parti per la gestione pubblicitaria. Puoi esprimere le tue preferenze sui singoli programmi pubblicitari cliccando su "maggiori informazioni". Scorrendo questa pagina o cliccando in qualunque suo elemento, acconsenti all'uso dei cookie.
Privacy Policy