Morto la scorsa notte il prof. Elio Rossitto, economista dell’ Università di Catania di origini siracusane.
Di poche ore fa la notizia della scomparsa a 74 anni dell’ex docente della facoltà di scienze politiche dell’Università degli Studi di Catania Elio Rossitto, economista e politologo. Personaggio considerato illustre fino a quando, nel 2009, uno scoop lo vede al centro di una bufera mediatica che lo costringerà alle dimissioni dall’Università.
Risale infatti al 2009 un servizio mandato in onda dalla trasmissione Le Iene di Italia Uno che denunciava lo scandalo che vedeva il prof. Rossitto protagonista in prima persona. Fu una studentessa a lanciare la denuncia che accusava il docente di aver chiesto prestazioni sessuali a lei ed altre quattro studentesse in cambio della materia di sua pertinenza.
Rossitto fu in seguito condannato con patteggiamento per tentata concussione e violenza sessuale a due anni e sei mesi di reclusione e ad un risarcimento di 5 mila euro verso le studentesse coinvolte nella vicenda. Dopo una prima smentita delle accuse che gli erano state rivolte, il professore ammise le sue colpe con conseguente dimissione dal ruolo di docente universitario.
Nel 1945, l’Italia usciva dalle macerie fisiche e morali di una guerra civile, di leggi…
Dopo decenni di attesa, qualcosa finalmente si muove nel quartiere Librino di Catania: sono partiti…
Bonus verde 2025: Introdotto per la prima volta con la Legge di Bilancio 2018, il…
Acoset S.p.A nella giornata di ieri ha comunicato che nei prossimi giorni ci saranno dei lavori…
Sono ufficialmente iniziate le procedure per l’elezione del nuovo Rettore dell’Università di Catania, che guiderà…
Nel 2024 il tasso di occupazione in Italia ha registrato una crescita più marcata rispetto…
Questo sito utilizza cookie tecnici e cookie di profilazione di terze parti per la gestione pubblicitaria. Puoi esprimere le tue preferenze sui singoli programmi pubblicitari cliccando su "maggiori informazioni". Scorrendo questa pagina o cliccando in qualunque suo elemento, acconsenti all'uso dei cookie.
Privacy Policy