UNICT – VI Congresso nazionale sulle Neurofibromatosi

Si terrà presso l’Aula Magna del complesso  “Torri Biologiche” via Santa Sofia, 89 il VI Congresso nazionale sulle Neurofibromatosi. 

L’evento è accreditato per le figure professionali di: Infermieri; Infermieri Pediatrici; Biologi; Psicologi; Logopedisti; Terapisti della Neuro e Psicomotricità Dell’età Evolutiva; Medici Chirurghi (discipline di riferimento: Genetica Medica; Neonatologia; Neurologia; Neuropsichiatria Infantile; Pediatria; Laboratorio di Genetica Medica; Pediatria (Pediatri di Libera Scelta).
All’evento sono stati riconosciuti 8,4 crediti formativi ECM.

Le varie forme di neurofibromatosi (NF1, NF2 e Schwannomatosi) rappresentano un gruppo eterogeneo di condizioni genetiche che interessano principalmente la cute e il sistema nervoso (centrale e/o periferico) ma anche diversi altri organi e apparati (es., occhio, cuore e apparato vascolare, apparato scheletrico). La loro frequenza è compresa tra 1/2.000 a 1/33.000 nella popolazione generale e complessivamente vi sono migliaia di persone affette da neurofibromatosi in Italia oggi.
Lo scopo del congresso dell’Associazione Neurofibromatosi (ANF), alla sua sesta edizione in Italia, è quello di formare il personale sanitario e socio-sanitario (es., psicologi, pedagogisti) aggiornandolo nei percorsi diagnostico-assistenziali e nelle strategie terapeutiche più moderne, oggi caratterizzate anche dall’impiego di farmaci biologici.

La partecipazione all’evento è gratuita ma obbligatoria attraverso il sito pediatriasicilia.it

Redazione

Articoli scritti dalla Redazione.

Pubblicato da
Redazione

Articoli recenti

Voci dalla Resistenza: il ruolo e le storie delle partigiane catanesi

25 aprile, una della ricorrenze più sentite in Italia: la Festa della Liberazione. Il ricordo…

24 Aprile 2025

Controlli a San Cristoforo: animali maltrattati in stalle abusive

La polizia nelle scorse ore si è occupata di portare avanti una vasta e complicata…

24 Aprile 2025

Bonus Bebè 2025: come richiederlo e a chi spetta

Bonus bebè 2025: Il bonus bebè è un aiuto economico che la Regione Siciliana concede…

24 Aprile 2025

Aumenti stanze singole: anche Catania colpita dal caro affitti

Anche in Sicilia il caro affitti si fa sentire. Negli ultimi quattro anni infatti, il…

24 Aprile 2025

Catania: spedizione punitiva verso il ladro errato, quattro arresti

Una banda di ‘vendicatori’ ha sequestrato, bloccato, colpito con calci e pugni e rapinato di…

24 Aprile 2025

Acireale, balneazione vietata: le aree off-limits

Con l’estate alle porte, il mare chiama. Ma non tutto il litorale risponde allo stesso…

24 Aprile 2025