In ritardo con lo studio di una materia? Ultimo giorno prima del fatidico esame? Lo studio notturno può essere una soluzione estrema ma utile.
Ammettiamolo: almeno una volta è capitato a tutti. Con la vita universitaria, forse, qualche volta in più. Lo studio di una materia viene sempre posticipato, fino a che non si arriva ai giorni prima dell’esame con poco o nulla in mente. Per amor di un 18, o per la semplice volontà di non ripetere l’esame, lo studente si ritrova ad adottare soluzioni estreme, come lo studio di notte. Ccome reagire al meglio di fronte alla prospettiva di una notte sui libri? Vi suggeriamo alcuni consigli.
Naturalmente, sono piccoli consigli, ognuno ha il proprio modo personale per mantenersi sveglio, per studiare e per sopravvivere all’Università. L’importante è riuscire nel proprio intento, e cercare di stressare il meno possibile il corpo in questo modo: non siamo delle macchine, a lungo andare potremmo pagarne delle conseguenze.
Sono ufficialmente iniziate le procedure per l’elezione del nuovo Rettore dell’Università di Catania, che guiderà…
Nel 2024 il tasso di occupazione in Italia ha registrato una crescita più marcata rispetto…
Graduatorie ATA 24 mesi: Dal 28 aprile alle ore 14:00 fino al 19 maggio 2025…
Dal 1° al 4 maggio 2025, Catania ospiterà la sedicesima edizione della “Walk of Life…
La 60ª edizione del ciclo di spettacoli classici al Teatro Greco di Siracusa si apre…
Bonus bollette 200 euro: Con l’approvazione definitiva del Dl Bollette da parte del Senato, è…
Questo sito utilizza cookie tecnici e cookie di profilazione di terze parti per la gestione pubblicitaria. Puoi esprimere le tue preferenze sui singoli programmi pubblicitari cliccando su "maggiori informazioni". Scorrendo questa pagina o cliccando in qualunque suo elemento, acconsenti all'uso dei cookie.
Privacy Policy