Nonostante il divario tra gli atenei del Nord e quelli del Sud che ogni anno spingono tanti studenti a scegliere atenei al di là dello Stretto, il numero di immatricolazioni presso gli atenei siciliani cresce.
Messina registra un +13%, piazzandosi al decimo posto della classifica nazionale, merito dichiara il Rettore dell’Ateneo messinese, delle politiche a favore dello studente dalla mobilità, all’offerta formativa alle borse di studio. Palermo invece ha avuto un incremento delle immatricolazioni pari a +9%.
Catania si mantiene stabile, registrando nell’anno accademico 2016/2017 6462 studenti immatricolati, contro i 6485 dello scorso anno. I corsi di laurea con maggior successo tra le nuove matricole sono ingegneria dell’informazione, ingegneria industriale e giurisprudenza.
Registra invece un calo del -9% l’università Kore di Enna, prediletta dai futuri studenti per i corsi di studio in scienze e tecnologie psicologiche, scienze motorie, lingue e culture moderne.
Quest'anno Militello in Val di Catania è stato scelto per rappresentare la Sicilia nella prestigiosa…
L'indagato, un allenatore di pallavolo trentenne è stato arrestato, con le accuse di violenza sessuale…
Il 31 marzo 2025 scadranno i certificati di esenzione ticket per reddito, e i cittadini…
Un grave incidente stradale si è verificato questa mattina intorno alle ore 8 lungo l'autostrada…
Dopo tre trimestri di rincari, l'Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente (Arera) ha…
Eventi Catania: una carrellata degli eventi più attesi di questo fine settimana nella città Etnea.…
Questo sito utilizza cookie tecnici e cookie di profilazione di terze parti per la gestione pubblicitaria. Puoi esprimere le tue preferenze sui singoli programmi pubblicitari cliccando su "maggiori informazioni". Scorrendo questa pagina o cliccando in qualunque suo elemento, acconsenti all'uso dei cookie.
Privacy Policy