Categorie: Eventi

La Casa Natale del premio Nobel Pirandello riapre in occasione del 150° della nascita

In occasione dei 150° della nascita di uno degli scrittori siciliani più conosciuti in tutto il mondo, riapre la casa che gli ha dato i natali.  La struttura, dopo un restyling, è pronta ad aprire i battenti al pubblico e allietare la giornata con letture e mostre che ripercorrono il processo creativo pirandelliano.

Tra ulivi e querce, in un altopiano a strapiombo sul mare agrigentino, si erge la casa che ha dato i natali a Luigi Pirandello, uno degli scrittori e drammaturghi siciliani più noti in tutto il mondo. La costruzione rurale, in contrada Caos ad Agrigento è profondamente legata alla scrittura e al processo creativo dello scrittore siciliano e mercoledì riaprirà le proprie sale al pubblico, in occasione del 150° anniversario della nascita di Luigi Pirandello.

Per l’occasione la Casa Natale ha subito degli interventi di manutenzione e restauro, i quali verranno completati successivamente all’avvio dei lavori finanziati dal Patto per il Sud. Nel frattempo è stato allestito un percorso storico-didattico al fine di presentare ai visitatori gli elementi salienti sulla vita di Pirandello, della sua famiglia e far conoscere le circostanze della vita dell’autore che hanno influenzato l’elaborazione delle sua famosissime novelle e degli altrettanto noti testi teatrali.

Saranno proprio le opere pirandelliane le protagoniste della giornata di mercoledì. Infatti la Soprintendenza di Agrigento e il Polo museale di Agrigento hanno organizzato una serie di iniziative per celebrare la nascita dell’autore agrigentino, proprio all’interno della casa rurale di contrada Caos, ad Agrigento. Le attività inizieranno a partire dalle ore 10:00, ora in cui è previsto l’inizio della performance “Novelle per un giorno”, che proseguirà fino alle ore 18:00. Per ben nove ore l’attore Bruno Crucitti leggerà e interpreterà ininterrottamente novelle, brani, lettere, stralci di opere generati dall’inesauribile creatività pirandelliana. A seguire, a partire dalle ore 19:00, l’attrice Isabella Ferrari proseguirà la lettura di stralci di opere pirandelliane. Dunque una lunga maratona che si propone l’obiettivo di concretizzare il titolo di uno dei lavori più noti di Pirandello, per l’appunto: “Novelle per un giorno”.

Non solo letture, ma anche mostre. Sono due quelle preparate in occasione del 150° anniversario, entrambe allestite all’interno della Casa Natale di Luigi Pirandello. Al pian terreno sarà possibile visitare la mostra “Viaggio tra identità e memoria attraverso i dipinti della famiglia Pirandello”, mentre al primo piano è allestita la mostra “Luigi Pirandello. Informazioni sul mio involontario soggiorno sulla terra”, a cura di Armida De Miro, Cristina Iacono e Stefano Milioto.

Una giornata ricca di manifestazioni alla Casa di contrada Caos, un fermento che si speri prosegui anche dopo la visita ufficiale del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella, che visiterà la Casa Natale di Pirandello il prossimo 6 luglio.

 

 

Chiara M. Emma

Pubblicato da
Chiara M. Emma

Articoli recenti

Stracciabollo in Sicilia, prorogata la scadenza: ecco quando

Buone notizie per gli automobilisti siciliani: il termine per accedere ai benefici fiscali legati al…

17 Aprile 2025

Meteo Catania: Pasquetta 2025

Meteo Catania: Dopo una Pasqua dal tempo sereno, anche il Meteo Catania per Pasquetta 2025…

17 Aprile 2025

Meteo Catania: Pasqua 2025

Meteo Catania: La Pasqua 2025 si avvicina e molti si stanno chiedendo quale sarà il…

17 Aprile 2025

Meteo Sicilia: Pasquetta 2025

Meteo Sicilia: Dopo una Pasqua all’insegna del bel tempo, il meteo Sicilia per Pasquetta 2025,…

17 Aprile 2025

​Meteo Sicilia: Pasqua 2025

​Meteo Sicilia: Le previsioni meteo Sicilia per la giornata di Pasqua 2025, domenica 20 aprile,…

17 Aprile 2025

Sicilia, approvata la manovra da 49,7 milioni: sostegno a imprese, sanità e fasce deboli

Un pacchetto da 49,7 milioni di euro per rafforzare il tessuto economico siciliano e garantire…

17 Aprile 2025