MATURITÀ 2017 – Prima prova: temi già svolti e possibili tracce

L’esame di maturità 2017 è ormai alle porte e, come già tutti sanno, la prima prova cade il 21 giugno. Da alcuni giorni i maturandi cercano di scovare informazioni sui commissari esterni e possibili tracce per la prima prova. Sulla base di una nostra ricerca, abbiamo trovato delle possibili tracce e temi già svolti di attualità.

 

  1. La prima traccia molto probabile è la disoccupazione giovanile: diversi sono stati i suicidi quest’anno di giovani senza lavoro che accusavano lo stato di aver rubato loro il futuro; la disoccupazione giovanile è dunque un tema molto sentito e su cui oggi si può scrivere molto. Qui potete scaricarne lo svolgimento: TEMA SVOLTO DI ATTUALITÀ SULLA DISOCCUPAZIONE GIOVANILE.
  2. La crisi economica globale è un argomento molto attuale che va avanti ormai da parecchio tempo e da alcuni anni a questa parte. È strettamente collegato al precedente e quindi potrebbe uscire alla prima prova; un’eventuale traccia potrebbe richiedere ai maturandi di parlare prima della crisi economica italiana in particolare, ricollegandola poi alla crisi europea e globale. Ecco il tema svolto: TEMA SULLA CRISI ECONOMICA OGGI.
  3. Il terrorismo è ormai una triste realtà che coinvolge tutto il mondo e più stati contemporaneamente. Molte sono state le proposte e le discussioni a questo proposito (se ne è parlato perfino nel G7). Ad esso è collegata anche la politica particolarmente xenofoba di Trump. Ecco il tema svolto: Tema svolto sul terrorismo.
  4. L’immigrazione è un altro tema che sta molto a cuore, sia ai governi che alla popolazione. Vi sono molte implicazioni consequenziali da poter analizzare: l’aspetto economico, l’aspetto lavorativo, la criminalità e così via. Ecco il tema svolto: TEMA SVOLTO SULL’IMMIGRAZIONE.

Per il momento, sulla base della nostra ricerca, sono questi quattro i temi più quotati. A ciò potete aggiungerne altri, quali il G7 recentemente conclusosi o ancora la Brexit. Ricordatevi però che la prima prova potrebbe vertere su tematiche completamente differenti e che non è affatto sicuro che esca una di queste tracce. Inoltre non fidatevi delle leggende metropolitane: a oggi, non esiste ancora un modo per appropriarsi in modo certo e sicuro delle tracce per la prima prova (tenete a mente le disavventure dei protagonisti di “Notte prima degli esami”), quindi probabilmente è inutile provarci.

Francesco Arcolaci

Pubblicato da
Francesco Arcolaci

Articoli recenti

Catania, l’iniziativa dell’ASP per un’aria più sana nelle scuole

Si accinge ad entrare nel vivo la fase operativa del Progetto Mission, un importante progetto…

4 Aprile 2025

Meteo Sicilia, le previsioni per il weekend: giornate soleggiate e clima primaverile

Meteo Sicilia: La stagione primaverile stenta ad arrivare, ancora frenata da sprazzi tipicamente invernali. Di…

4 Aprile 2025

Scioperi nei trasporti ad aprile: cosa fare in caso di ritardi o cancellazioni

Il mese di aprile si prospetta difficile per i viaggiatori italiani, con una serie di…

4 Aprile 2025

Catania, “Prima Domenica del Mese al Museo”: il 6 aprile ingressi a tariffa ridotta

Torna il 6 aprile l'iniziativa "Prima Domenica del Mese al Museo", promossa dall'Amministrazione comunale di…

4 Aprile 2025

Catania lancia MetroBusCity: bus e metro con un solo abbonamento

MetroBusCity: Dal prossimo 8 aprile 2025 sarà disponibile il nuovo abbonamento integrato MetroBusCity, lanciato dal…

4 Aprile 2025

Concorso Ispettorato del Lavoro 2025: in arrivo 167 posti per diplomati a tempo indeterminato

Concorso Ispettorato del Lavoro 2025: Nel 2025 è in arrivo un nuovo concorso pubblico per…

4 Aprile 2025